Se cerchi una scarpa la lavoro senza puntale protettivo ma che protegga i tuoi piedi sul lavoro allora ti raccomando di scegliere tra le scarpe da lavoro 20347.
In quest’articolo risponderò alle domande più frequenti sulle calzature da lavoro con norma 20347 per aiutarti a trovare il prodotto perfetto per te!
Quando si utilizzano le calzature da lavoro 20347?
- Quando il tuo lavoro non ti espone al rischio di impatti o schiacciamenti delle dita dei piedi ed inoltre:
- Quando necessiti di scarpe che sul tuo lavoro ti proteggano da scivolamenti
- Quando necessiti di scarpe che abbiano altre caratteristiche tipo antistatiche, resistenti all’acqua, agli idrocarburi, i cui materiali siano certificati in quanto a durabilità
Per queste ragioni sono state create le scarpe da lavoro 20347, ma molta gente si chiede:
Come mai non utilizzare delle normali scarpe casual, invece che scarpe da lavoro 20347?
Le principali ragioni:
- I materiali delle scarpe da lavoro 20347 sono testati
- Le scarpe da lavoro 20347 hanno delle proprietà certificate
- Le scarpe da lavoro 20347 offrono delle garanzie
Le scarpe casual invece non offrono nessuna garanzia, per esempio durabilità dei materiali, resistenza allo scivolamento, assenza di prodotti chimici dannosi etc.
Le calzature da lavoro 20347 partono dalle proprietà base delle calzature di tipo OB (sicurezza base), e poi si sviluppano principalmente in O1, O1P, O2, O3, O4, O5:
- Area del tallone chiusa
- Proprietà antistatiche
- Assorbimento degli impatti al tallone
- Resistenza della suola agli idrocarburi
- Lamina resistente alla perforazione nel caso di O1P, O3 e O5
Fra di loro:
- Le scarpe O1 e O1P non sono resistenti all’acqua, la differenza principale tra loro è la lamina contro la perforazione.
- Le scarpe O2 e O3 sono resistenti all’acqua, la differenza principale tra loro è la lamina contro la perforazione.
- Gli stivali sono O4 e O5, la differenza principale tra loro è la lamina contro la perforazione.
Quali proprietà addizionali possono avere?
Le scarpe da lavoro 20347 possono anche avere altre marcature addizionali se presentano caratteristiche aggiuntive, perlopiù richieste in settori specifici. Le più frequenti sono:
- CI = “Cold Insulation” (Isolamento dal freddo della suola)
- HI = “Heat Insulation” (Isolamento dal calore della suola)
- HRO = Resistenza della suola al calore da contatto
Quali sono i modelli più raccomandati da scegliere?




Queste sono le mie raccomandazioni quando cerchi di capire quale sia il miglior modello di scarpe da lavoro per le tue esigenze.
Una volta che avrai scelto il tuo paio di scarpe da lavoro sarai più protetto sul posto di lavoro e la tua esperienza lavorativa migliorerà.
Che cosa ne pensi delle calzature da lavoro 20347?
Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento!