
Sei per caso un boscaiolo o svolgi comunque lavori da boscaiolo? In quest’articolo parlerò delle migliori scarpe antinfortunistiche per boscaioli.
Ogni lavoro ha diverse caratteristiche e rischi, e ogni lavoratore dovrebbe indossare le calzature antinfortunistiche adatte alla propria professione per essere protetto adeguatamente.
Esistono tipi specifici di scarpe antinfortunistiche per boscaioli? Se la risposta fosse affermativa, tu le stai indossando?
Andiamo a scoprire tutto su questo tipo di lavoro e sulle scarpe antinfortunistiche consigliate per questo tipo di lavoro:
- ambienti di lavoro
- rischi
- quali sono le scarpe antinfortunistiche consigliate?
1) AMBIENTI DI LAVORO
Il settore forestale risulta essere uno dei più a rischio infortuni, specialmente per i boscaioli le cui mansioni consistono nell’abbattimento delle piante, sramatura e depezzatura dei tronchi e accatastamento del legname .
La pericolosità di questa attività scaturisce dal necessario utilizzo di attrezzature pericolose, in primis la motosega, ma soprattutto dall’ambiente di lavoro in cui si opera in qualsiasi condizione climatica su terreni sconnessi, spesso con forti pendenze e resi sdrucciolevoli dal fogliame o dalla brina, irti di ostacoli naturali e a possibile contatto con microrganismi, insetti e animali.
Spesso si assumono ripetutamente posizioni protratte e incongrue, si usano trattrici, motoseghe, tagliaerba alimentati con carburanti riposti in taniche e che vanno lubrificati spesso con oli.
La criticità dell’ambiente lavorativo risente notevolmente anche del rischio biologico: insetti, zecche, vipere e possibili contatti con animali costituiscono una insidia tipica di questo lavoro a cui si aggiunge anche il rischio folgorazione da fulmine in caso di cattivo isolamento dal terreno.
La presenza di polveri di legno, acqua e oli abbinata alla pioggia e alla brina creano spesso zone di fango. L’uso delle attrezzature creano problemi di vibrazioni e le movimentazioni manuali dei carichi sono frequentissime.
2) RISCHI
Ecco una lista dei rischi per i tuoi piedi dai quali ti devono proteggere le migliori scarpe antinfortunistiche per boscaioli:
- scivolamenti su acqua, oli, fango, polveri da legno e fogliame
- torsioni alla caviglia camminando sui rami
- caduta di oggetti pesanti sulle dita o sul collo del piede
- taglio da motosega
Come puoi vedere, ci sono diverse situazioni in cui si corre il rischio di farsi male. Lavorare in sicurezza è un tuo diritto e un tuo dovere, quindi devi procurarti un buon paio di scarpe antinfortunistiche per il tuo tipo di lavoro, e scegliere consapevolmente il modello che ti protegga di più ma che sia anche comodo.
Nel caso specifico devi prendere assolutamente in considerazione le scarpe resistenti al taglio da catena normate 17249
3) QUALI SONO LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE CONSIGLIATE?
Le migliori scarpe antinfortunistiche per boscaioli consigliate da SafetyShoesToday sono:


Una volta che avrai scelto, fra i tanti modelli, quello più adatto alle tue esigenze, lavorerai in maggior sicurezza.
Ti assicuro che userai le giuste calzature di sicurezza, vivrai una miglior esperienza di lavoro.