Quando compri delle scarpe antinfortunistiche di certo guardi alle loro proprietà, all’estetica, e poi alla taglia. Hai mai pensato alla larghezza di una calzatura? Ti servono scarpe antinfortunistiche strette, regolari o ampie? Scopri tutto sulle calzature di sicurezza ampie, sistema Mondopoint!
Ogni piede ha la sua forma, e ogni lavoratore dovrebbe indossare le scarpe antinfortunistiche con la larghezza appropriata per lui.
In quest’articolo ti parlerò delle calzature di sicurezza ampie, e più in particolare tratterò il sistema “Mondopoint” per misurare l’ampiezza delle calzature di sicurezza.
Calzature di sicurezza ampie, sistema Mondopoint
Non c’è una regolamentazione sulle modalità di produzione delle scarpe antinfortunistiche ampie, ma c’è uno standard: il Mondopoint System.
Il sistema Mondopoint è meglio conosciuto come sistema di misurazione della lunghezza delle calzature, ma c’è anche una tabella delle larghezze in relazione alla lunghezza.
In quest’articolo ti darò qualche dritta sulle calzature di sicurezza ampie, perché sul mercato c’è un gran numero di prodotti di questo tipo. Scommetto che resterai sorpreso di quanto sia facile trovare il tipo prodotto perfetto per te!
- Hai piedi particolarmente larghi o stretti?
- Senti che le tue scarpe antinfortunistiche non ti stanno a pennello come dovrebbero?
- Ti vengono delle vesciche perché la tua calzatura è troppo stretta e l’attrito ti fa male?
Allora hai decisamente bisogno di guardare alla larghezza quando sceglierai il tuo prossimo paio di scarpe antinfortunistiche.
Ora ti spiegherò tecnicamente cosa offre il mercato e quali specifiche tecniche devi cercare per trovare il perfetto paio di calzature di sicurezza ampie per le tue esigenze.
Le conseguenze derivanti dall’uso di calzature di sicurezza della larghezza sbagliata sono di vario tipo, ad esempio:
-
Se troppo strette possono venirti delle vesciche, potrebbe essere impossibile indossarle per un giorno intero e potresti avere problemi di circolazione
-
Nel caso tu soffra di diabete puoi avere SERI problemi di circolazione
-
Quando troppo ampie potresti slogarti una caviglia, non sei protetto come dovresti e i materiali interni dureranno meno a lungo.
Hai decisamente bisogno di controllare l’ampiezza delle tue calzature.
Il controllo della sicurezza delle calzature
Alcuni produttori (non molti) producono scarpe antinfortunistiche di fino a 4 larghezze diverse per ogni taglia. La maggioranza dei produttori specializzati di calzature di sicurezza dichiara la larghezza di ogni modello nella loro collezione.
In entrambi i casi, se sei in grado di misurare l’ampiezza del tuo piede, sarà facile per te trovare le perfette scarpe antinfortunistiche ampie per le tue esigenze.
Come misurare la larghezza dei tuoi piedi?
-
Per esperienza: se la tua calzatura precedente aveva una larghezza che non ti soddisfaceva, dovresti scegliere la prossima di una larghezza maggiore o minore a seconda delle tue esigenze.
-
Misurando l’ampiezza del tuo piede in centimetri e cercando sul mercato le perfette calzature di sicurezza ampie per le tue esigenze.
Le larghezze sono basate sulla misurazione della parte più ampia del tuo piede, calcolando la circonferenza dalla base del tuo primo dito a quella del quinto dito.
Per una migliore comprensione puoi dare un’occhiata a questo grafico che mostra le 4 larghezze Mondopoint delle calzature di UVEX SAFETY:
Grafico di www.uvex-safety.com
Grafico di www.uvex-safety.com
Calzature di sicurezza ampie, sistema Mondopoint e lunghezza del piede
Se porti il 42, la lunghezza dell’interno della scarpa dovrebbe essere 270 mm.
Le larghezze corrispondenti sono:
-
10 Mondopoint per il numero 42, circonferenza di 248 mm
-
11 Mondopoint, circonferenza di 254 mm
-
12 Mondopoint, circonferenza di 260 mm
-
13 Mondopoint, circonferenza di 266 mm
-
14 Mondopoint, circonferenza di 272 mm
Come puoi vedere, la differenza fra le diverse larghezze è di 6 mm per taglia.
Fra una taglia e l’altra la differenza di ampiezza è di 4,5 mm, per esempio:
-
un 41 ha una circonferenza di 249,5 mm
-
un 42 ha una circonferenza di 254 mm
-
un 43 ha una circonferenza di 258,5 mm
Non ci sono marcature per differenziare le scarpe antinfortunistiche larghe da quelle strette. Devi basarti sulle dichiarazioni del produttore, spesso indicate nelle specifiche del prodotto, sul sito (Mondopoint 9, 10, 11, 12….).
Scarpe antinfortunistiche Mondopoint 10 selezionate da SafetyShoesToday



Scarpe antinfortunistiche Mondopoint 11 selezionate da SafetyShoesToday


Scarpe antinfortunistiche Mondopoint 12 selezionate da SafetyShoesToday








In Europa la maggioranza delle scarpe antinfortunistiche ha una larghezza Mondopoint di 10 e 11, ma puoi anche trovare delle Mondopoint 9 se hai piedi stretti, e Mondopoint 12 se li hai larghi. Per larghezze estreme si trovano anche Mondopoint 13 e 14.
Le calzature di sicurezza di diverse larghezze hanno differenti processi di costruzione della tomaia. E’ un grosso investimento per il produttore, ma un grande servizio per il cliente.
Una volta che avrai scelto le calzature di sicurezza della giusta ampiezza per te sarai protetto e comodo sul lavoro.
Ti garantisco che se usi scarpe antinfortunistiche della giusta ampiezza per, la tua esperienza lavorativa migliorerà.
Che cosa ne pensi delle calzature di sicurezza ampie, sistema Mondopoint?
Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento qua sotto!