Calzature di sicurezza antistatiche o ESD

0
386
Antistatic or ESD safety shoes

Hai bisogno di calzature di sicurezza antistatiche o ESD, ma non sai di preciso di quale tipo? Ti serve qualche spiegazione veloce di cosa siano una scarpa antistatica e una scarpa ESD? Ora ti spiegherò tecnicamente cosa offre il mercato e a quali caratteristiche tecniche devi guardare per scegliere il modello di scarpe antistatiche o ESD perfetto per te. Ti raccomando di informarti e di cercare attentamente.

Conosco molte persone che non sono in grado di distinguere una scarpa antinfortunistica antistatica da una scarpa antinfortunistica ESD. Una volta che te l’avrò spiegato ti stupirai di quanto sia facile trovare il paio perfetto per le tue precise esigenze!

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

Le scarpe di sicurezza generalmente hanno una tomaia, un’intersuola, una suola esterna e un sottopiede. Qualche volta c’è una lamina anti-perforazione.

Tutti questi materiali hanno una certa resistenza contro le scariche elettrostatiche. Alcuni tipi di lavoro richiedono scarpe con minor resistenza alle scariche elettrostatiche.

 

Calzature di sicurezza antistatiche o ESD: il grafico di UVEX

Le scarpe antistatiche e le scarpe ESD sono scarpe antinfortunistiche che hanno una resistenza elettrica che ricade entro certi valori specifici, che ti mostrerò in questo semplice grafico preso da www.uvex-safety.com:

Grafico preso da www.uvex-safety.com

Calzature di sicurezza antistatiche o ESD

Grafico preso da www.uvex-safety.com

E’ facile notare che la gamma di valori delle scarpe ESD è inclusa in quella della scarpe antistatiche.

E’ anche facile vedere che una scarpa ESD è allo stesso tempo una scarpa antistatica, mentre non tutte le scarpe antistatiche possono essere scarpe ESD.

Calzature di sicurezza antistatiche o ESD: brevi chiarimenti

Ecco una descrizione per chiarirci le idee:

  • A: calzature di sicurezza antistatiche: la resistenza elettrica in atmosfere secche o umide dovrebbe essere compresa fra 0,1 MΩ e 1000 MΩ (da 100 kΩ a 1000 MΩ).

  • ESD: ESD significa “Electrostatic Discharge”, che significa “Scarica Elettrostatica” (fra 100 KΩ e 35 MΩ). Le scarpe ESD non nascono con lo scopo principale di proteggere la persona, ma sono concepite per evitare che eventuali scariche elettrostatiche danneggino apparecchi elettronici particolarmente delicati, come può accadere in alcuni tipi di lavoro.

 

Insomma, scarpe antinfortunistiche A o ESD? La risposta è: le scarpe ESD sono scarpe di sicurezza antistatiche che hanno la proprietà aggiuntiva di proteggere anche gli apparecchi elettrici che sono sensibili alle scariche elettrostatiche, quindi hai bisogno di scarpe ESD quando lavori a contatto con apparecchiature di questo tipo.

Infine, trovi dei modelli di scarpe di sicurezza in un sito. Ora hai bisogno di capire: cosa sono queste, scarpe antistatiche o scarpe ESD?

L’unico modo per distinguere i 2 tipi di scarpe antinfortunistiche è controllare le marcature:

Nel nome, ad esempio: MARCA + NOMEMODELLO + S1P + SRC o MARCA + NOMEMODELLO + S1P + ESD + SRC

  • La marcatura sulla scarpa, con il classico simbolo ESD (un cerchio giallo)

Queste sono le soluzioni che ti suggerisco quando stai cercando di scegliere fra scarpe antistatiche e scarpe ESD.

Ti garantisco che, se usi il tipo giusto di scarpe di sicurezza antistatiche o ESD, la tua esperienza lavorativa migliorerà!

Scegli tra i prodotti “ESD” selezionati da SafetyShoesToday

Last updated on 27/06/2020 4:44 AM

 

Cosa ne pensi delle calzature di sicurezza antistatiche o ESD?

Hai qualche punto da aggiungere?

Lasciaci un commento qua sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui