Quando devi comprare delle scarpe antinfortunistiche per il lavoro che svolgi, hai bisogno di sapere cosa, effettivamente sono le “calzature di sicurezza con Outdry”.
In cosa consiste questa tecnologia così avanzata? Qual è la differenza tra i diversi tipi di calzature? In questo caso imparare qualcosa in più sulle specifiche tecniche ideate dai produttori specializzati ti sarà di grande aiuto.
In quest’articolo ti spiegherò tecnicamente cosa sono le scarpe di sicurezza con Outdry e in cosa consiste questa tecnologia. Analizziamola insieme.
Calzature di sicurezza con Outdry
La tecnologia OutDry è l’innovativa tecnologia italiana per l’impermeabilizzazione di calzature, guanti, zaini e indumenti protettivi da esterno e di sicurezza lavorativa; si differenzia dalle membrane standard presenti sul mercato, poiché utilizza un esclusivo processo di laminazione brevettato per applicare la membrana direttamente allo strato interno del prodotto. In questo modo, OutDry assicura la massima protezione dall’acqua e da altri agenti e, contemporaneamente, offre un’eccellente traspirabilità.
La tecnologia OutDry nelle scarpe di sicurezza
Secondo ciò che indica il produttore, la struttura della membrana delle scarpe di sicurezza con OutDry, termosaldata direttamente sulla tomaia, consente il totale isolamento dall’acqua e sigilla perfettamente le cuciture. In questo modo la barriera impermeabile viene spostata dal rivestimento interno verso l’esterno, con il risultato che non solo i piedi rimangono asciutti, ma l’acqua rimane interamente sulla parte esterna della scarpa, evitando la spiacevole sensazione dei piedi umidi. Inoltre, la totale assenza di materiali sigillanti conferisce alla superficie della scarpa traspirabilità al 100%.
L’applicazione di questa tecnologia è particolarmente efficace in diversi settori. Diverse aziende nel settore della sicurezza hanno adottato la tecnologia OutDry per le proprie collezioni di calzature, scegliendo una soluzione in grado di migliorare il comfort del piede durante l’orario di lavoro.
A differenza di altre fodere impermeabili o stivaletti che lasciano filtrare l’umidità, le calzature di sicurezza con outdry creano una calzata perfetta senza pieghe e cuciture.
Questa tecnologia crea un prodotto più impermeabile, riduce l’umidità e migliora il comfort e la comodità. OutDry, inoltre, ci tiene all’ambiente tanto da utilizzare materiali riciclabili e non tossici ed è privo di politetrafluoroetilene (PTFE).
Cosa è la tecnologia Outdry
Le calzature di sicurezza con OutDry sono progettate per essere impermeabili al 100%, utilizzando due strati sottili che offrono comfort a prescindere dal modello delle scarpe da lavoro. In realtà, gli strati sottili potrebbero non sembrare il metodo più efficace di impermeabilizzazione, ma l’ingegneria alla base delle calzature di sicurezza con Outdry si traduce in un legame assolutamente impermeabile.
Questa tecnologia impermeabile utilizzata sia sulle scarpe di sicurezza, che su abbigliamento da lavoro, fonde due strati sottili per creare una costruzione monopezzo. Tutto inizia con una membrana impermeabile e traspirante che viene poi incollata a caldo sul lato interno della tomaia. Ciò si traduce in una costruzione senza spazi intermedi, che è garantita per mantenere l’acqua al di fuori fuori.
Scarpe di sicurezza “OUTDRY” selezionate da SafetyShoesToday

Come funziona la tecnologia Outdry
Poiché le calzature di sicurezza con OutDry sono completamente incollate dall’interno verso l’esterno, non lasciano spazio alla penetrazione dell’acqua all’interno delle scarpe. Il tipo di tecnologia di costruzione è in grado di coprire cuciture, linguette e qualsiasi altra area in cui l’acqua sarebbe normalmente in grado di penetrare. Secondo il produttore, nelle calzature di sicurezza tradizionali, la membrana non è completamente sigillata allo strato esterno, il che consente all’umidità di raccogliersi negli spazi vuoti.
La membrana Outdry
Ma che cosa sono esattamente le calzature di sicurezza con Outdry? E perché sono diverse da tutti gli altri sistemi a membrana impermeabile/traspirante? Le calzature di sicurezza con Outdry utilizzano un sistema di membrane che vengono tagliate per adattarsi esattamente alla scarpa e, quindi, vengono incollate direttamente all’interno della tomaia. La tomaia stessa agisce come una matrice per proteggere la membrana, limitando la flessione e la trazione che possono esserci con le tecniche standard, e non c’è spazio per l’acqua tra la tomaia e la membrana.
Conclusione
Una volta che avrai selezionato le scarpe di sicurezza con OutDry, sarai più protetto e avrai più comfort sul tuo lavoro.
Ti garantisco che se scegli la giusta calzatura di sicurezza, vivrai una miglior esperienza lavorativa
Ti consiglio di leggere anche l’articolo sulle scarpe antinfortunistiche impermeabili WR
Cosa ne pensi delle scarpe di sicurezza con Outdry?
Calzature di sicurezza con Outdry. Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento qua sotto!