Quando devi comprare delle scarpe antinfortunistiche per il lavoro che svolgi, hai bisogno di sapere cosa, effettivamente sono le Calzature di sicurezza con Sympatex.
In cosa consiste questa tecnologia così avanzata che rende la scarpa antinfortunistica resistente all’acqua e ai liquidi? Qual è la differenza tra i diversi tipi di calzature? In questo caso imparare qualcosa in più sulle specifiche tecniche ideate dai produttori specializzati ti sarà di grande aiuto.
In quest’articolo ti spiegherò tecnicamente cosa sono le calzature di sicurezza con Sympatex e in cosa consiste questa tecnologia. Analizziamola insieme.
Calzature di sicurezza con Sympatex
Nelle scarpe antinfortunistiche il Sympatex viene utilizzato soprattutto per rendere la scarpa impermeabile.
La tecnologia Sympatex fornisce un tessuto laminato impermeabile adatto per tutte le attività lavorative portate a termine con qualsiasi temperatura e avversità atmosferica.
Caratteristiche fondamentali delle Calzature di sicurezza con Sympatex
- Impermeabilità permanente che proteggere dall’umidità
- Ottima traspirabilità in tutte le condizioni climatiche
- Combinazione di alta traspirabilità con buon isolamento in climi molto freddi
- Combinazione di massima traspirabilità, ottima conduttività termica e straordinaria gestione dell’umidità nelle giornate calde e con attività pesante
- Utilizzo di materiali di rivestimento estremamente resistenti all’usura
- Membrana in poliestere termoregolante
- In condizioni fredde, la struttura compatta della membrana fornisce un isolamento eccellente
- In condizioni calde o in periodi di alta attività la membrana reagisce dinamicamente, in altre parole l’umidità viene trasportata rapidamente all’esterno
- Membrana in poliestere ecologica, riciclabile al 100%
Struttura delle calzature di sicurezza con Sympatex
La struttura della membrana e dei materiali utilizzati sono accuratamente adattati l’uno all’altro e sottoposti a regolari controlli di qualità.
L’elevata resistenza all’usura della membrana Sympatex garantisce che i laminati possano essere lavorati perfettamente per la produzione di scarpe e, in particolare, di calzature di sicurezza per lavoro.
Scarpe antinfortunistiche “SYMPATEX” selezionate da SafetyShoesToday


Tecnologie aggiuntive
Le seguenti tre tecnologie sono utilizzate principalmente per calzature da lavoro e di sicurezza (comprese quelle militari):
- Moisture-Tech® per una rapida traspirazione e maggiore traspirabilità grazie a un innovativo strato intermedio. Eccellente gestione dell’umidità per i piedi permanentemente asciutti, anche nelle giornate calde.
- HigH 2 Out® per la rimozione rapida ed efficace del sudore attraverso il materiale di rivestimento assorbente combinato con la membrana idrofila Sympatex.
- Climate Technology® per aumentare la traspirazione attraverso un effetto di ventilazione aumentata nelle sacche d’aria 3D. Una migliore circolazione dell’aria del materiale 3D avviene grazie al movimento rotatorio del piede.
SympaTex è un tipo di tessuto che è caratterizzato dall’impermeabilità ma effettivamente è anche “traspirante”, realizzato dalla Sympatex Technologies GmbH. Il tessuto presenta una membrana impermeabile, antivento e traspirante che viene laminata sulla superficie interna della calzatura.
Panoramica delle calzature di sicurezza con Sympatex
La membrana Sympatex è costituita da un copolimero a blocchi di polietere-estere idrofilo chiuso, ovvero non prevede la presenza di pori. L’acqua non può entrare dall’esterno, ma le molecole del vapore acqueo vengono trasportate attraverso la membrana dall’interno verso l’esterno attraverso un processo di assorbimento ed evaporazione. Questo trasferimento di umidità attraverso la membrana è ciò che viene definito “breatheability“.
Il copolimero di Sympatex è costituito da poliestere per forza molecolare e polietere per il trasporto di molecole d’acqua. La membrana ha uno spessore di almeno 5 micrometri, traslucida ed estensibile con un buon recupero della forma del piede. La membrana Sympatex è completamente riciclabile e relativamente rispettosa dell’ambiente.
Tessuti delle calzature di sicurezza con Sympatex
Scarpe antinfortunistiche “SYMPATEX” selezionate da SafetyShoesToday


La Sympatex Technologies GmbH ora commercializza 4 tessuti e 3 livelli di spessore della membrana per diversi livelli di protezione:
- Professional – heavy duty;
- Allweather – lo spessore standard;
- Windmaster – che ha uno spessore di soli 5 micrometri.
Tessuti Sympatex
- HigH2Out
- Reflexion
- Phaseable
- Airflow
Conclusione
Una volta che avrai selezionato le calzature di sicurezza con Sympatex, sarai più protetto e avrai più comfort sul tuo lavoro.
Ti garantisco che se scegli la giusta calzatura di sicurezza, vivrai una miglior esperienza lavorativa
Ti consiglio di leggere anche l’articolo sulle scarpe antinfortunistiche impermeabili WR
Cosa ne pensi delle calzature di sicurezza con Sympatex?
Calzature di sicurezza con Sympatex. Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento qua sotto!