Tabella Mondopoint: l’esperto risponde per ulteriori chiarimenti

0
738
Tabella Mondopoint

Benvenuti all’Esperto Risponde: la sezione in cui riportiamo le domande dei lettori, con la consulenza dei nostri esperti. Recentemente abbiamo ricevuto una mail di un lettore americano che, sul punto di acquistare una scarpa di sicurezza europea, si interrogava sulla corretta interpretazione della tabella Mondopoint.

L’occasione della risposta è propizia per fornire chiarimenti su uno standard spesso non facile da comprendere.

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

Cominciamo con un assunto:

Ogni piede ha la sua forma e ogni lavoratore dovrebbe indossare le scarpe di sicurezza con la larghezza appropriata.

Tabella Mondopoin: cos’è

Data la mancanza di una normativa specifica sulla larghezza delle calzature di sicurezza, i produttori fanno riferimento a uno standard chiamato ‘sistema Mondopoint’.

Il sistema Mondopoint viene utilizzato principalmente per misurare la lunghezza delle scarpe di sicurezza, ma fornisce anche dei riferimenti sulla larghezza delle scarpe di sicurezza stilati in base alla lunghezza del piede.

Mondopoint tabella: ulteriori chiarimenti

sistema mondopoint
Ulteriori chiarimenti sul sistema Mondopoint

Ecco il messaggio che ci ha inviato il nostro lettore:

Salve,

ho letto il vostro articolo sul sistema Mondopoint e l’ho trovato molto utile, grazie!

Sarei intenzionato ad acquistare un paio di scarpe di sicurezza nel Regno Unito. Ma io sono negli Stati Uniti.

Ho dato un’occhiata alle conversioni delle misure e francamente sono un po’ confuso.

Qui negli Stati Uniti indosso un 12 Mondopoint (12W o 12EE a seconda di chi fa lo stivale). La ditta delle scarpe che vorrei acquistare specifica che i loro stivali vanno fino a EU47; se ho fatto bene la conversione, allora dovrei ordinare un EU46.

Ora: l’azienda specifica che la larghezza di tutti i loro stivali è 11 Mondopoint. Dalla lettura del vostro articolo ho inteso che la larghezza Mondopoint è legata alla lunghezza del piede, giusto?

Dunque, facendo i calcoli a partire dal 42, ho ottenuto quanto segue: il 46 europeo corrisponde a una lunghezza del piede pari a 302 mm secondo il sistema Mondopoint 11, cioè 272 mm di circonferenza. In pratica, dovrei ordinare il 46, mentre qui in America ordinerei un 47.

Sono corretti i miei calcoli oppure c’è qualcosa di sbagliato?

Gradirei ricevere un riscontro dell’esperto! Grazie in anticipo.

Nick

I consigli dell’esperto

Ciao Nick,

poiché noto molta incertezza e confusione, cercherò di darti una spiegazione molto semplice del sistema Mondopoint.

La larghezza 11 Mondopoint in Europa corrisponde alla larghezza EE negli Stati Uniti. Quindi questa misura dovrebbe andar bene per te. Immagino che il tuo piede sia largo, ma non larghissimo, giusto?

Per quanto riguarda la conversione delle dimensioni, la maggior parte delle scarpe di sicurezza hanno un doppio dimensionamento (UE, USA o UE, Regno Unito) sull’etichetta interna. Potrebbe essere una buona idea quella di chiedere al venditore di verificare e poi farti sapere.

Tuttavia per la tua sicurezza penso che sarebbe meglio “commettere un errore” prendendo una taglia in più, piuttosto che farlo scegliendo una taglia in meno. Una misura troppo piccola potrebbe essere scomoda (se non dannosa) per le unghie e per il piede… Sulla scelta delle scarpe di sicurezza bisogna essere molto attenti!

Un’ultima cosa. Le scarpe di sicurezza europee seguono la normativa europea 20345; invece gli Stati Uniti seguono l’ASTM. Sono normative diverse: sei sicuro di poter indossare scarpe antinfortunistiche europee sul tuo luogo di lavoro?

Spero di averti dato risposte esaurienti.

Grazie per aver letto SafetyShoesToday. Ti invito a iscriverti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Cordiali saluti,

Robert

mondopoint tabelle: contattaci!

Per ulteriori informazioni sul sistema Mondopoint o per qualsiasi altro chiarimento su scarpe e calzature di sicurezza, non esitare a contattarmi via email. Scrivi pure a Robert.Frog@safetyshoestoday.com.

Sarò più che felice di inviarti i migliori consigli dei nostri esperti!

Potrebbe interessarti anche:

CALZATURE DI SICUREZZA PER PIEDI FINI

SCARPE ANTIFORTUNISTICHE E ACCESSORI PER PROBLEMI AI PIEDI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui