Conoscere l’evoluzione storica delle calzature di sicurezza potrebbe farti comprendere l’importanza di questi prodotti nel tuo settore. Dalle sue prime radici alla nascita di tecnologie innovative utilizzate negli attuali modelli di calzature di sicurezza del mondo del lavoro, esaminiamo la storia e lo sviluppo delle calzature industriali e l’evoluzione dei modelli, attualmente in commercio. Parliamo delle calzature di Sicurezza in pelle e stivali in gomma.
Contents
Dalle calzature militari ad oggi
I modelli di calzature di sicurezza che, oggi, vengono utilizzati nell’industria petrolifera e del gas, si è evoluto direttamente dalle calzature militari.
La produzione di calzature a livello industriale era rimasta dormiente nel secolo e mezzo precedente, fatta eccezione per corpi speciali militari che avevano bisogno di calzature. Da queste richieste è arrivata la domanda di nuovi prodotti per soddisfare le esigenze dei consumatori, sia in ambito militare, sia industriale.
Alcuni modelli di calzature di sicurezza in pelle e stivali in gomma, provengono essenzialmente dall’esercito che utilizza da sempre stivali da intervento, da lavoro, scarpe da ingegnere, calzature contro le basse temperature, scarpe e stivali contro la pioggia per citarne solo alcuni.
Nel XIX secolo prevalevano due materiali: la pelle e la gomma vulcanizzata. Da questi due materiali si sono sviluppate due tipi di calzature industriali (Calzature di Sicurezza in pelle e stivali in gomma) distintamente diverse, che fino ad oggi sono rimaste relativamente separate nel modo in cui operano.
Calzature in pelle
I produttori di modelli di calzature di sicurezza in pelle hanno fatto molto affidamento sulle tecniche di costruzione di Goodyear, un processo che Charles Goodyear Junior ha perfezionato utilizzando tecniche e macchinari esistenti per ottenere una qualità di produzione più standardizzata.
Questa tecnica portò le industrie e le fabbriche di modelli di calzature di sicurezza di tutte le parti del mondo ad utilizzare questo processo. La soluzione preferita era la pelle conciata al vegetale, che era prontamente disponibile a basso costo.
Scarpe antinfortunistiche “in pelle” selezionate da SafetyShoesToday




Calzature in gomma
Per quanto riguarda i produttori di modelli di calzature di sicurezza in gomma, inizialmente le applicazioni erano limitate a metodi antichi di fabbricazione. Il metodo si è evoluto in suole vulcanizzate e infine, in stivali completamente modellati negli stampi ad iniezione.
Stivali antinfortunistici selezionati da SafetyShoesToday


Impatto delle guerre
In vista della seconda guerra mondiale si è avuta l’idea di unità in suola di gomma per la produzione in serie di prodotti in pelle e gomma. Oggi, alcune delle scarpe vintage più ricercate sono le suole vulcanizzate in gomma con tomaie in pelle invecchiata degli anni ’20 e ’30. La seconda guerra mondiale ha visto alcune delle migliori menti scientifiche e ingegneristiche del momento, guardare le calzature sotto una nuova luce. È nato il concetto di calzatura professionale, poiché ai produttori nazionali è stato chiesto di creare stivali che dovevano essere utilizzati dai piloti, dai soldati nelle giungle, nei deserti, nelle miniere e su altri terreni difficili.
Modelli delle Calzature di Sicurezza in pelle e stivali in gomma: la svolta
C’è stato un breve periodo, alla fine degli anni ’50, quando, ispirata dagli sviluppi del modello e del marketing americano, una società lanciò un marchio industriale “TUF” che fece tremare alcuni dei vecchi boot maker britannici. Quello che avvenne fu l’adozione di un nuovo processo di saldatura delle suole in PVC, attraverso una forma di produzione diversa.
Questo può essere considerato l’unico nuovo importante processo brevettato negli ultimi cinquant’anni di produzione modelli delle calzature di sicurezza in pelle per la sicurezza industriale, poiché le invenzioni successive derivano dallo sviluppo di composti sintetici e innovazioni chimiche, piuttosto che dal processo di produzione stesso.
Le innovazioni chimiche includono:
• La gomma con agenti espandenti divenuta microcellulare
• Il PVC con agenti espandenti è diventato PVC espanso
• La gomma EVA è diventata la prima intersuola modellata a compressione, che successivamente si è evoluta in EVA ad espansione controllata e stampaggio a iniezione
• Lo stampaggio a iniezione di poliuretano è passato da sistemi di stampaggio instabili a processi a densità controllata e nuovi metodi di miscelazione delle sostanze chimiche primarie coinvolte nel processo
• I puntali in ceramica si sono evoluti nel metallo e poi in materiali compositi, fibra di vetro, fibra di carbonio.
L’influenza dello sport
Fin dalla fine degli anni ’70, molti dei nuovi approcci alle calzature industriali e di sicurezza hanno preso ispirazione dalle scarpe sportive. Il mercato industriale ha rapidamente adottato l’analisi biomeccanica del mercato sportivo e gran parte delle tecnologie dei modelli delle calzature di sicurezza è cambiata.
Rispetto alla moda e alle calzature sportive, lo stile dei modelli delle calzature di sicurezza era spesso piuttosto banale. Attualmente invece il trend sta cambiando e stiamo quasi arrivando alla situazione opposta, la calzatura di sicurezza sta diventando trendy!
Scarpe antinfortunistiche sportive selezionate da SafetyShoesToday




Esempi di innovazioni tecniche:
• I rivestimenti ora sono spesso impregnati di agenti antibatterici
• I plantari sono diventati ergonomici
• L’intersuola ora offre densità differenziate posizionate strategicamente per il supporto del piede
Con l’invenzione di nuovi composti chimici che possono essere sintetizzati e iniettati, l’industria calzaturiera è ora in grado di soddisfare le esigenze dei lavori più specifici.
Le caratteristiche ora possono essere selezionate per ogni rischio, dagli incidenti alle reazioni chimiche e così via, in cui un lavoratore potrebbe incorrere.
Calzature di Sicurezza in pelle e stivali in gomma: Conclusione
Questi sono solo alcuni cenni sulle calzature di sicurezza in pelle e stivali in gomma e la loro evoluzione nel corso della storia.
Una volta che avrai scelto le scarpe antinfortunistiche con il tipo di gomma e materiali polimerici perfetto per le tue esigenze, sarai più protetto sul lavoro.
Ti garantisco che se usi le scarpe antinfortunistiche giuste per le tue esigenze, vivrai una miglior esperienza lavorativa!
Scarpe antinfortunistiche sportive con ammortizzazione selezionate da SafetyShoesToday




Cosa ne pensi dell’evoluzione dei modelli delle scarpe antinfortunistiche?
Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento qua sotto!