L’altezza di una calzatura di sicurezza

0
313
Hauteur d'une chaussure de sécurité

Quando cerchi un nuovo paio di scarpe antinfortunistiche può presentarsi un dubbio: “che tipo di calzatura di sicurezza dovrei prendere? Scarpa, stivaletto, stivali o anfibi?” Suppongo che ti sarebbe d’aiuto sapere qual è l’altezza di una calzatura di sicurezza nella tua professione.

A seconda della propria professione si ha bisogno di scarpe antinfortunistiche di altezza differente.

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

In questo articolo parlerò dell’altezza delle calzature di sicurezza. Spiegherò che cosa offre il mercato e quali caratteristiche tecniche devi cercare per trovare le scarpe antinfortunistiche della giusta altezza per le tue esigenze lavorative.

Le norme internazionali offrono specifiche descrizioni dell’altezza che le scarpe antinfortunistiche devono avere in base all’attività svolta.

Una volta che avrai imparato le differenze, scommetto che ti stupirai di quanto sia facile scegliere il prodotto più adatto alle tue necessità!

 

L’altezza di una calzatura di sicurezza: il design

L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today

 

La normativa EN ISO 20345 sulle scarpe antinfortunistiche elenca i diversi design:

  • A: calzatura bassa. Può essere scarpa, sandalo, mocassino, sabot.
  • B: stivaletti (altezza caviglia)
  • C: stivali che arrivano a metà polpaccio, come i Rangers e i Riggers.
  • D: stivali alti (altezza ginocchio). Esempio tipico sono i regolari stivali polimerici
  • E: stivali che arrivano alla coscia. sono stivali di design D, che presentano una estensione di materiale impermeabile che estende la tomaia e che può essere tagliato per adattarsi all’indossatore

L’altezza della tomaia, misurata partendo dalla superficie orizzontale al di sotto della suola (l’altezza della tomaia non include lo spessore della suola) è elencata nella stessa normativa come segue (qui sono elencati solo i numeri 41-42):

  • A: scarpa bassa, altezza massima 103 mm.

 

  • B: stivaletto, altezza minima 103 mm.

 

  • C: stivali che arrivano a metà polpaccio, altezza minima 178 mm.

 

  • D: stivali che arrivano al ginocchio, altezza minima 280 mm.

 

  • E: stivali che arrivano sopra il ginocchio, altezza minima 280 mm.

 

Di certo queste descrizioni sono utili principalmente ai produttori che devono fabbricare scarpe antinfortunistiche e ai laboratori che devono testarle e certificarle, ma è bene avere un’idea di cosa sia scritto nelle normative.

L’altezza di una calzatura di sicurezza: principali utilizzi dei diversi design

L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today

design A: scarpa bassa

  • Sandali: sia al chiuso che all’aperto, quando è necessaria ottima traspirabilità e non c’è rischio di infiltrazioni di acqua o altri liquidi nella calzatura. I sandali sono probabilmente le calzature più traspirabili in assoluto, in quanto sono scarpe antinfortunistiche aperte. Sono usati principalmente nel settore automobilistico, nei magazzini e in altre attività lavorative in luoghi chiusi.
  • Scarpa: le scarpe sono il genere più comune di scarpe antinfortunistiche, perché sono usate in settori lavorativi di qualsiasi tipo, per uso sia all’aperto che al chiuso, in presenza di acqua, ad alte temperature, le applicazioni per queste calzature sono innumerevoli, e la gamma di prodotti disponibili sul mercato vastissima.
  • Mocassini: usati dagli ingegneri e da chi indossa un’uniforme al lavoro. Hanno un design molto classico e di solito sono fatti di cuoio pieno fiore. A volte anche l’interno è rivestito di cuoio.
  • Sabot elastici: sono essenzialmente delle normali scarpe che hanno una banda elastica al posto dei lacci. Molto usate nei laboratori, nell’industria alimentare e farmaceutica. Più in generale, sono indicate per l’uso molto prolungato.
  • Zoccoli: perlopiù usati negli ospedali e nel settore sanitario. Sono comodi e molto traspiranti, e molto comodi da mettere e togliere.

 

 

Prodotti “CALZATURA BASSA = A” selezionati da SafetyShoesToday

€76.90
in stock
13 new from €68.89
1 used from €52.85
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€54.99
55.79
in stock
13 new from €47.90
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
€83.70
in stock
1 new from €83.70
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€6.40
in stock
2 new from €6.40
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Last updated on 01/07/2020 7:14 AM

 

design B: polacchi.

Sono fra le scarpe antinfortunistiche più usate, secondi solo alle scarpe. La principale differenza rispetto alle scarpe è che i polacchi supportano le caviglie, mantenendole più protette e stabili e prevenendo slogature. Inoltre, proteggono maggiormente dalle infiltrazioni d’acqua e altri liquidi.

 

Prodotti “CALZATURA ALLA CAVIGLIA = B” selezionati da SafetyShoesToday

€84.90
in stock
6 new from €84.90
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
€84.00
in stock
1 new from €84.00
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€103.25
in stock
2 new from €103.25
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
Last updated on 01/07/2020 7:14 AM

 

design C: stivali

  • Ranger (o anfibi): usati soprattutto nel settore petrolifero e del gas, militare e forestale, offrono alle caviglie e alla gamba sotto il ginocchio una protezione superiore rispetto ai design precedenti. Sono spesso dotate di chiusura a cerniera per uno sfilamento rapido e comodo. Proteggono dalle infiltrazioni di liquidi, dalle slogature alla caviglia, dalle polveri e da altri tipi di contaminazione.
  • Rigger: hanno le stesse proprietà dei ranger ma sono usati soprattutto nel settore delle costruzioni e in quelle petrolifero e del gas. Sono comodi, e si portano con i pantaloni che vanno all’interno dello stivale.

 

Prodotti “CALZATURA AL POLPACCIO = C” selezionati da SafetyShoesToday

€99.00
in stock
1 new from €99.00
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
€94.49
in stock
3 new from €94.49
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Last updated on 01/07/2020 7:14 AM

 

design D: stivali ad altezza ginocchio

Gli stivali di polimeri hanno un’ampia gamma di utilizzi, dal settore petrolifero a quello edile, dall’alimentare all’agricolo, dagli impianti elettrici agli stabilimenti. I diversi materiali usati per fabbricarli differenziano le specifiche applicazioni.

 

Prodotti “STIVALI AL GINOCCHIO = D” selezionati da SafetyShoesToday

€75.21
in stock
10 new from €75.16
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
€63.67
in stock
2 new from €63.67
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
€59.99
in stock
1 new from €59.99
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
Last updated on 01/07/2020 7:14 AM

 

design E: stivali che arrivano sopra il ginocchio

Hanno le stesse proprietà degli stivali di design D, ma sono dotati di un’estensione che protegge l’utilizzatore in un’area che può variare dalla coscia fino al petto. Hanno una grande varietà di utilizzi, il più comune dei quali è la pesca.

Prodotto “STIVALI SOPRA IL GINOCCHIO = E” selezionati da SafetyShoesToday

€48.14
in stock
3 new from €45.82
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€45.82
in stock
1 new from €45.82
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
€57.11
in stock
2 new from €44.92
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€53.14
in stock
2 new from €53.14
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€53.33
in stock
2 new from €53.33
L'altezza di una calzatura di sicurezza - Safety Shoes Today Amazon.it
Last updated on 01/07/2020 7:14 AM

 

L’altezza di una calzatura di sicurezza: consigli finali

Questo è ciò che ti consiglio se devi scegliere il tipo di calzatura di sicurezza adatto alle tue esigenze.

Ti assicuro che, se userai le scarpe antinfortunistiche dell’altezza giusta, avrai una miglior esperienza di lavoro.

 

Cosa ne pensi dell’altezza di una calzatura di sicurezza?

Hai qualche punto da aggiungere?

Lasciaci un commento qua sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui