Calzature di sicurezza antiperforazione

0
498
chaussures de sécurité avec plaque anti-perforation - safetyshoestoday

Quando lavori in luoghi dove corri il rischio di camminare su oggetti appuntiti che potrebbero perforare la calzatura, come chiodi o oggetti affilati, devi stare attento e proteggere i tuoi piedi con calzature di sicurezza antiperforazione.

Le normative su queste calzature aiutano a prevenire incidenti causati dalla perforazione della suola, ma anche saperne di più sulle soluzioni tecniche ideate dai produttori specializzati in calzature di sicurezza con lamina antiperforazione ti sarà di grande aiuto in un’eventuale scelta finale.

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

In quest’articolo ti spiegherò tecnicamente cosa cercare se hai bisogno di scarpe antinfortunistiche con lamina anti-perforazione, perché in vendita c’è un gran numero di prodotti di questo tipo. Scommetto che sarai sorpreso di come sia facile trovare il modello perfetto per le tue esigenze!

 

  • Lavori nel settore del riciclo dell’acciaio?
  • Vedi spesso chiodi o altri oggetti appuntiti per terra?
  • Lavori con bancali, o nel settore delle costruzioni?
  • O nella produzione di pneumatici, dove il suolo è spesso pieno di cavi d’acciaio affilati?
  • Lavori nell’industria del vetro?

In tutti questi casi e in molti altri hai decisamente bisogno di calzature di sicurezza antiperforazione.

proteggi-i-tuoi-piedi-con-calzature-di-sicurezza-con-lamina-antiperforazione

Ti spiegherò cosa offre il mercato e a quali specifiche tecniche devi tener conto per trovare il perfetto paio di scarpe antinfortunistiche con lamina anti-perforazione per la tua situazione lavorativa.

Non usare calzature di sicurezza con lamina antiperforazione può causare incidenti e infortuni dovuti alla perforazione della scarpa e del piede. E’ per questo che ti raccomando vivamente di compiere una ricerca consapevole e responsabile di una buona calzatura di sicurezza dotata di lamina antiperforazione.

Cominciamo col vedere qualche descrizione delle lamine antiperforazione in generale, fornita dalla normativa UNI EN ISO 20345:

INSERTI RESISTENTI ALLA PENETRAZIONE

sono componenti della calzatura posti nel complesso della suola per conferire protezione da oggetti appuntiti o affilati. Le calzature di sicurezza dotate di inserti antiperforazione presentano una lamina che viene posta sotto la soletta interna, e la normativa specifica che questa lamina dovrebbe essere costruita in modo che non possa essere rimossa senza danneggiare la calzatura.

calzature-di-sicurezza-antiperforazione

La lamina antiperforazione può essere costruita in due tipi di materiali: acciaio o tessuto.

 

Le principali differenze fra i due tipi di materiali delle calzature di sicurezza con lamina antiperforazione.

Requisiti del test. Nel test di una lamina antiperforazione in acciaio, la forza richiesta per riuscire a penetrare la lamina non può essere minore di 1100N. Invece, quando si testa una lamina antiperforazione di materiali tessili (non metallica), usando una forza di 1100N la punta del chiodo non deve penetrare attraverso il campione. Il test è svolto in modo diverso, per via delle diverse caratteristiche dei due tipi di materiale.

  • Le lamine antiperforazione di tessuto vengono cucite sotto la soletta interna, quindi se si rimuove la soletta è possibile vedere la lamina. Le lamine antiperforazione d’acciaio sono invece poste sotto il tessuto che è cucito in fondo alla tomaia, quindi anche se si rimuove la soletta non è possibile vedere la lamina.
  • Com’é facile intuire, le lamine antiperforazione d’acciaio sono meno flessibili di quelle fatte di materiali tessili.
  • In media una lamina antiperforazione in acciaio pesa circa 90gr, mentre una di tessuto ne pesa in media 50.
  • Le lamine antiperforazione d’acciaio sono più indicate per proteggere da oggetti molto piccoli e affilati, che potrebbero riuscire a penetrare la lamina di tessuto.
  • Sebbene il metallo sia trattato, le lamine antiperforazione d’acciaio vanno incontro a un po’ di corrosione nel caso di infiltrazioni d’acqua.
  • Le lamine antiperforazione di tessuto sono perfette per produrre calzature senza parti in metallo. Se hai bisogno di calzature che non fanno scattare un metal detector, non puoi indossare un modello con lamina antiperforazione d’acciaio.
  • Le lamine d’acciaio potrebbero condurre il calore e non isolare bene dal caldo e dal freddo.
  • Le lamine d’acciaio potrebbero condurre l’elettricità.
  • Una calzatura di sicurezza dotata di lamina in acciaio è, in generale, meno flessibile di una equipaggiata con una lamina di materiale tessile.
  • Una lamina antiperforazione d’acciaio, per ragioni legate al processo di costruzione, non può proteggere l’intera superficie della calzatura, mentre le lamine di tessuto possono.
  • Le lamine in acciaio sono più economiche di quelle di tessuto.

calzature-di-sicurezza-antiperforazione2

Dopo tutte queste considerazioni, si presenterà una domanda: dovrei sempre prediligere una lamina antiperforazione di tessuto, piuttosto che d’acciaio?

No. E’ vero che le lamine antiperforazione di materiali tessili stanno guadagnando sempre più popolarità sul mercato, a scapito di quelle d’acciaio, ma in realtà la scelta dipende dal tipo di rischio che si corre sul proprio posto di lavoro.

Se hai bisogno di flessibilità, protezione dell’intera superficie della calzatura e assenza di parti metalliche, allora la tua scelta dovrebbe vertere sulle lamine di tessuto.

Se lavori in presenza di oggetti molto piccoli e duri, molto affilati o appuntiti, allora è più raccomandabile una lamina d’acciaio, che offre comunque una miglior resistenza alla penetrazione.

Ad esempio, molti vigili del fuoco sono equipaggiati con calzature dotate di lamine antiperforazione d’acciaio. In ogni caso, la consulenza del tuo Responsabile della Sicurezza può aiutarti a scegliere il prodotto adatto a te.

Quale tipo di calzature di sicurezza dovresti cercare?

CALZATURE DA LAVORO (UNI EN ISO 20347):

  • OBP
  • O1P
  • O3
  • O5

 

CALZATURE DI SICUREZZA (UNI EN ISO 20345):

  • SBP
  • S1P
  • S3
  • S5

 

In vendita c’è una grandissima quantità di scarpe antinfortunistiche dotate di lamina antiperforazione per aiutarti a proteggerti da oggetti appuntiti e affilati.

calzature-di-sicurezza-antiperforazione3

 

 

Scarpe antinfortunistiche CON LAMINA ANTI PERFORAZIONE S1P, S3, S5, selezionate da SafetyShoesToday

S1P:

€94.65
in stock
5 new from €93.70
Amazon.it
Free shipping
€47.90
55.79
in stock
13 new from €47.90
Amazon.it
€69.89
in stock
6 new from €55.54
Amazon.it
Free shipping
€83.30
in stock
5 new from €83.30
Amazon.it
€58.90
in stock
5 new from €58.90
Amazon.it
Last updated on 27/06/2020 4:44 AM

S3:

S5:

€23.47
in stock
1 new from €23.47
Amazon.it
Free shipping
€84.88
in stock
2 new from €84.88
Amazon.it
Free shipping
€36.40
in stock
5 new from €34.46
Amazon.it
Free shipping
Last updated on 27/06/2020 4:44 AM

Ti assicuro che, se usi il giusto paio di calzature di sicurezza con lamina antiperforazione, vivrai una miglior esperienza lavorativa.

Cosa ne pensi delle scarpe antinfortunistiche con lamina antiperforazione? 

C’è qualche esperienza che vorresti condividere?

C’è qualche dettaglio che vorresti aggiungere?

Lasciaci un commento qua sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui