Scarpe antinfortunistiche con puntale in fibra di vetro

2
549
Scarpe antinfortunistiche con puntale in fibra di vetro safetyshoestoday

Se cerchi una scarpa da lavoro con un puntale non metallico, resistente e leggero ti raccomando di scegliere scarpe antinfortunistiche con puntale in fibra di vetro.

In quest’articolo risponderò alle domande più frequenti sulle Scarpe antinfortunistiche con puntale in fibra di vetro per aiutarti a trovare il prodotto perfetto per te!

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

La fibra di vetro è un materiale per puntali per scarpe antinfortunistiche non metallico che quindi non viene rilevato dai metal detector e non trasmette calore e freddo, ma allo stesso tempo molto resistente e leggero, tra quelli utilizzati per creare i puntali (acciaio, alluminio, composite, fibra di vetro). Infatti molte scarpe antinfortunistiche non metalliche (metal free) vengono realizzate con il puntale in fibra di vetro.

Scarpe antinfortunistiche con puntale in fibra di vetro: le caratteristiche principali:

FIBRA DI VETRO = I puntali in fibra di vetro sono un ottimo compromesso se si ricercano sia la robustezza sia l’assenza di parti metalliche. La principale differenza fra la plastica e la fibra di vetro è che i puntali in fibra di vetro possono essere resi più sottili e superare comunque i test di impatto e compressione, quindi la scarpa avrà un disegno più slanciato. La quantità di calzature di sicurezza con puntali fatti di questo materiale è in costante aumento. L’unico difetto è il prezzo, perché sono abbastanza cari in confronto agli altri materiali. Il peso medio è di circa 55/65gr.

Puntale di sicurezza per scarpe: la fibra di vetro

Ecco una breve descrizione delle caratteristiche della fibra di vetro come materiale per il puntale di sicurezza delle scarpe:

  • Test di impatto: i puntali di sicurezza in fibra di vetro sono in grado di resistere ad impatti molto elevati, fino a 200 joule. Inoltre, questi materiali presentano un effetto elastico, il che significa che dopo l’impatto il puntale riacquista la sua forma originale senza lasciare segni visibili sul puntale stesso.
  • Isolamento termico: la fibra di vetro è un materiale con un buon isolamento termico, che lo rende particolarmente adatto per l’utilizzo in ambienti a temperature estreme. I puntali di sicurezza in fibra di vetro sono in grado di proteggere il piede del lavoratore dal calore o dal freddo.
  • Non conduttività all’elettricità: la composizione chimica della fibra di vetro fa sì che il materiale non sia conduttivo all’elettricità. Ciò significa che i puntali di sicurezza in fibra di vetro possono essere utilizzati in ambienti in cui ci sia il rischio di scariche elettriche, come ad esempio nei lavori di elettricista o in ambienti a rischio di esplosione.

Quali sono i modelli di scarpe di sicurezza con puntale in fibra di vetro più raccomandati da scegliere?

Last updated on 03/07/2020 8:54 PM

 

Queste sono le mie raccomandazioni quando cerchi di capire quale sia il miglior modello di scarpe antinfortunistiche con puntale in fibra di vetro per le tue esigenze.

Una volta che avrai scelto il tuo paio di scarpe di sicurezza con puntale in fibra di vetro sarai più protetto sul posto di lavoro e la tua esperienza lavorativa migliorerà.

Che cosa ne pensi delle calzature antinfortunistiche con puntale in fibra di vetro?

Hai qualche punto da aggiungere?

Lasciaci un commento!

2 Commenti

  1. Mi piace tanto solo che io li vorrei bianche,cosi mi chiedono al laboro,e mi interessa quanto pesa la scarpa singola.grazie

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui