Calzature di sicurezza: tipi di suola

0
462
In diesem Artikel werde ich dir erklären, was zu tun, wenn du Sicherheitsschuhe brauchst, aber du keine klare Vorstellung hast, welche Art von Sohlen du aussuchen solltest - safetyshoestoday

Quando devi procurarti delle scarpe antinfortunistiche si presenta un grosso dubbio: che tipo di suola dovrebbero avere? Qual è la differenza fra i vari tipi di suola nelle calzature di sicurezza?

Si sa che le normative riguardanti le calzature di sicurezza aiutano ad evitare infortuni e incidenti sul lavoro; ma anche conoscere le principali specifiche tecniche ideate dai produttori ti sarà di grande aiuto.

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

In quest’articolo ti spiegherò cosa fare se hai bisogno di scarpe antinfortunistiche, ma non hai un’idea chiara di che tipi di suola dovresti scegliere.

Scommetto che, dopo aver letto questo articolo, ti stupirai di quanto sia facile scegliere il prodotto perfetto per te!

 

  • Lavori al chiuso e hai bisogno di calzature di sicurezza il più comode e leggere possibile?

  • Lavori nel settore industriale, al chiuso o all’aperto, e hai bisogno di scarpe antinfortunistiche che siano allo stesso tempo leggere e durevoli?

  • Hai bisogno di calzature di sicurezza con una buona aderenza al suolo ed una buona flessibilità?

  • Lavori nell’industria pesante e hai bisogno di protezione dagli acidi e dal calore?

Calzature di sicurezza: tipi di suola

C’è una grandissima varietà di situazioni lavorative, e hai bisogno di capire quali suole ti forniscano la protezione adatta alla tua. Lascia che ti spieghi tecnicamente cosa offre il mercato e a quali specifiche tecniche devi guardare per scegliere le calzature di sicurezza con il perfetto tipo di suola per le tue esigenze.

Il non uso di scarpe antinfortunistiche con le suole del giusto tipo per la tua situazione lavorativa può recare problemi di diverso tipo, fra cui scivolamenti, scomodità, pesantezza, flessibilità ridotta, breve durata della suola, se non un suo scioglimento o la sua completa distruzione.

E’ per questo che ti consiglio vivamente di compiere una scelta accurata e consapevole riguardo al tipo di suola che le tue calzature di sicurezza devono avere.

Calzature di sicurezza: metodi di fabbricazione

Per prima cosa è importante che tu conosca i più comuni metodi di fabbricazione delle scarpe antinfortunistiche:

  • Le suole possono essere “incollate”. In questo processo, la tomaia e la suola esterna sono incollate insieme con un adesivo molto forte. La suola è fabbricata precedentemente, con un processo separato, e in seguito incollata alla tomaia della scarpa. Questo metodo di produzione è il più semplice, ma è anche lento. Il vantaggio di questo metodo è che permette di unire insieme diversi materiali di qualsiasi tipo, mentre non tutti si possono unire tramite stampaggio a iniezione.

  • Un altro metodo è lo stampaggio a iniezione. In questo procedimento la tomaia è posta in uno stampo (solitamente fatto di alluminio o di Teflon, e la forma della suola dipenderà dalla forma dello stampo); la suola è unita alla tomaia tramite un’iniezione di materiale plastico (normalmente PU), e dopo l’iniezione va lasciato asciugare. In seguito all’iniezione, e durante il raffreddamento, la tomaia e la suola legano in modo molto forte.

 

Calzature di sicurezza: ulteriori metodi di fabbricazione

  • Un terzo metodo di produzione è la vulcanizzazione della suola con la tomaia, usato con le suole di gomma. In questo processo la tomaia è piazzata in uno stampo, di solito di alluminio o Teflon, in cui la suola di gomma è fusa a circa 165 gradi, dopodiché si lascia raffreddare. Dopo la vulcanizzazione e il raffreddamento, la tomaia e la suola legano in modo molto forte.

  • Le suole possono essere cucite (principalmente con il metodo Good Year, inventato da Charles Goodyear, Jr. nel 1869). Questo metodo è il più complicato, ed è normalmente usato per calzature sportive o casual. Infatti, per ragioni di costo e di efficienza di produzione, viene usato sempre meno.

Ora che, a grandi linee, conosci i diversi tipi di metodi di costruzione, andiamo a vedere i diversi tipi di suole per le tue calzature di sicurezza.

Calzature di sicurezza: tipi di suola più comuni

I tipi di suole più comuni usati per le scarpe antinfortunistiche sono:

  • PVC: è un materiale termoplastico che di solito è usato per gli stivali di gomma. Le suole fatte di questo materiale hanno in genere una resistenza molto buona agli agenti chimici forti, come gli acidi. Il PVC ha una buona resistenza al freddo, da -5 a -20 gradi, ma quella alle alte temperature non è granché: al massimo 100 gradi. Ha una elevata resistenza all’idrolisi, quindi la longevità di questo materiale è alta. La resistenza all’abrasione è di circa 120/200mm3. La resistenza allo scivolamento non è formidabile, in confronto alle suole di altri materiali.

 

  • PU MONO DENSITA‘: (in genere nelle suole stampate ad iniezione). PU è l’abbreviazione di “poliuretano”. Si tratta di un materiale molto leggero, e che conferisce un buon comfort. Ha una buona resistenza ai prodotti chimici e agli idrocarburi, ma non resiste agli acidi forti. La resistenza alle temperature estreme va da -10/-20 a +130/massimo 140 gradi. La perdita di peso media è di circa 100/160mm3 per il poliuretano a singola densità. La morbidezza di questo materiale gli conferisce una buona tenuta, assicurando una protezione antiscivolo simile a quella del TPU e della gomma. USI RACCOMANDATI: al chiuso e in luoghi di lavoro non aggressivi.

 

Prodotto “SCARPA CON SUOLA PU MONO” ideale selezionato da SafetyShoesToday

€27.00
in stock
3 new from €27.00
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
€32.88
in stock
3 new from €28.63
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€79.44
in stock
3 new from €79.44
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
Last updated on 03/07/2020 11:02 AM

 

Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today

Calzature di sicurezza: tipi di suola PU e TPU

  • PU/PU: (suole stampate a iniezione). E’ una suola fatta di due strati di PU di diversa densità. Ha una buona resistenza agli idrocarburi, ma non agli acidi forti. La resistenza alle temperature estreme va dai -10/-20 ai 120, massimo 150 gradi. La perdita di peso media è di circa 60/80mm3. Questo materiale è antistatico ed ha una tenuta al suolo accettabile. La morbida intersuola di PU conferisce alla calzatura buon assorbimento degli impatti e un buon comfort. USI RACCOMANDATI: al chiuso e all’aperto, non consigliato per il contatto con prodotti chimici.

 

Prodotto “SCARPA CON SUOLA PU/PU” ideale selezionato da SafetyShoesToday

€72.90
in stock
24 new from €65.41
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€79.93
in stock
7 new from €67.99
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€59.01
in stock
1 new from €59.01
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€69.30
71.90
in stock
10 new from €69.30
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
€73.99
74.90
in stock
31 new from €68.00
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Last updated on 03/07/2020 11:02 AM

 

Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today

  • PU/TPU: (suole stampate a iniezione). Il TPU è anche chiamato “Poliuretano termoplastico”, ed è uno speciale tipo di Poliuretano (PUR/PU). E’ particolarmente robusto, flessibile e resistente alle abrasioni. E’ fatto di un granulato creato termicamente, a differenza del PU che è fatto a partire da due componenti che reagiscono insieme. Il TPU ha performance maggiori: resistenza alle abrasioni, resistenza allo scivolamento molto buona, come quella del PU mono densità e della gomma, e flessibilità. Può essere fabbricato di qualsiasi colore, anche traslucido. In generale il TPU è più durevole del PU e ha una maggiore resistenza al freddo, da -5 a -20 gradi. Non è molto resistente alle alte temperature: al massimo 100 gradi. La resistenza all’abrasione va dai 50 agli 80mm3. USI RACCOMANDATI: al chiuso e all’aperto, in ambienti freddi, sconsigliato se c’è il rischio di contatto con superfici calde.

 

Prodotto “SCARPA CON SUOLA PU/TPU” ideale selezionato da SafetyShoesToday

€54.99
55.79
in stock
13 new from €47.90
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
€58.68
in stock
1 new from €58.68
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€63.50
in stock
7 new from €45.69
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Last updated on 03/07/2020 11:02 AM

 

Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today

Calzature di sicurezza: tipi di suola in gomma

  • GOMMA MONO-DENSITA’: (generalmente in suole incollate). La gomma in realtà è fatta di caucciù vulcanizzato (elastomeri vulcanizzati). Il caucciù è prodotto con il latex raccolto dagli alberi di caucciù. Il caucciù non vulcanizzato ha un cattivo odore e non resiste alle basse temperature, quindi è sottoposto a un processo di vulcanizzazione che lo rende molto resistente. Degli additivi come il nitrile danno al composto alcune proprietà tecniche addizionali, come la resistenza al calore. Così, le suole di gomma mono-densità sono eccezionalmente resistenti: resistono a temperature da -30 a +300°C, resistono alla penetrazione da parte di oggetti appuntiti, ad idrocarburi, microbi e a numerosi agenti chimici. Tuttavia, la gomma pesa più del PU ed è meno flessibile alle basse temperature. La resistenza all’abrasione della gomma va da 100 a 130mm3. Un’altra ottima caratteristica delle scarpe di gomma è l’alta resistenza all’idrolisi, quindi la durevolezza è più alta che negli altri materiali. Le suole di gomma sono conosciute anche per l’eccellente resistenza allo scivolamento, buona quanto quella del PU mono-densità e del TPU. USI RACCOMANDATI: al chiuso e all’aperto, contatto con idrocarburi, agenti chimici, acidi. Se le suole sono certificate HRO, è anche raccomandato per il contatto con superfici calde. E’ un materiale compatto e pesante, quindi non è la miglior scelta se stai cercando una scarpa molto leggera.

 

Prodotto “SCARPA CON SUOLA IN GOMMA” ideale selezionato da SafetyShoesToday

€114.21
in stock
3 new from €114.07
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€95.60
in stock
1 new from €95.60
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€83.27
in stock
2 new from €69.38
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€74.43
in stock
1 new from €74.43
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
Last updated on 03/07/2020 11:02 AM

 

Calzature di sicurezza: tipi di suola in gomma PU e EVA

  • PU/GOMMA (generalmente suole stampate a iniezione). Mantenendo le proprietà della gomma nella suola, per l’intersuola si usa il PU, così da rendere la calzatura più leggera. Il PU in questo caso rappresenta il punto debole nelle condizioni più estreme, dove la gomma ha performance migliori. USI RACCOMANDATI: al chiuso e all’aperto, contatto con idrocarburi, prodotti chimici, acidi. Se le suole sono certificate HRO, è anche raccomandato per il contatto con superfici calde. E’ un materiale compatto e pesante, quindi per renderlo più leggero è unito al PU.

 

Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today

Prodotto “SCARPA CON SUOLA PU/GOMMA” ideale selezionato da SafetyShoesToday

€78.17
in stock
1 new from €78.17
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€89.02
92.95
in stock
5 new from €89.00
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€97.86
in stock
2 new from €97.86
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€123.89
in stock
2 new from €119.87
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
Last updated on 03/07/2020 11:02 AM

 

  • EVA /GOMMA: (generalmente suole incollate). L’EVA (Etilenvinilacetato) è una schiuma isolante che non assorbe l’acqua. L’EVA è elastico e resistente allo strappo e allo scivolamento. Quando usato per produrre scarpe, l’EVA è usato come cuscinetto nell’intersuola. E’ apprezzato nelle scarpe sportive, perché è uno dei materiali plastici per intersuole più leggeri. Oggi l’EVA è usato anche per creare intersuole nelle suole incollate delle calzature di sicurezza, posta fra la tomaia e la suola (in genere gomma). USI RACCOMANDATI: al chiuso e all’aperto, contatto con idrocarburi, agenti chimici, acidi. Se le suole sono certificate HRO, è anche raccomandato per il contatto con superfici calde. La gomma è un materiale pesante e compatto, quindi per renderla più leggera è unita all’EVA.

Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today

 

Prodotto “SCARPA CON SUOLA EVA/GOMMA” ideale selezionato da SafetyShoesToday

€71.01
in stock
2 new from €71.01
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€92.00
107.00
in stock
16 new from €86.50
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€100.03
114.00
in stock
11 new from €96.40
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€99.71
in stock
6 new from €94.00
Calzature di sicurezza: tipi di suola - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
Last updated on 03/07/2020 11:02 AM

 

 

Calzature di sicurezza: raccomandazioni

Queste sono le suole e le raccomandazioni che ti suggerisco quando cerchi il miglior tipo di suola per le tue calzature di sicurezza.

Una volta che avrai scelto le calzature di sicurezza con il tipo di suola perfetto per le tue esigenze, sarai più protetto sul lavoro.

Ti garantisco che se usi le calzature di sicurezza con il giusto tipo di suola, vivrai una miglior esperienza lavorativa!

Cosa ne pensi dei vari tipi di suola per scarpe antinfortunistiche?

Hai qualche punto da aggiungere?

Lasciaci un commento qua sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui