13 punti da controllare per scegliere le perfette calzature professionali

0
181
13 points to choose safety footwear - safetyshoestoday

Quando devi procurarti delle nuove calzature professionali devi compiere alcune scelte. I siti di alcuni produttori e rivenditori hanno dei buoni motori di ricerca, grazie ai quali troverai facilmente il prodotto più adatto alle tue necessità, ma in altri casi non è così facile, quindi conoscere in anticipo le caratteristiche che ti servono in una calzatura può esserti di grande aiuto.

In quest’articolo ti mostrerò i 13 punti da seguire per scegliere le calzature professionali adatte alle tue esigenze. Scommetto che ti stupirai di quanto sia facile trovare il prodotto perfetto per te!

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

13 punti da controllare per scegliere le perfette calzature professionali

Lascia che ti elenchi i 13 punti da seguire per scegliere le perfette calzature professionali per le tue esigenze lavorative:

1. Scarpe antinfortunistiche, protettive o da lavoro?
2. Cerchi calzature specifiche per un certo tipo di lavoro?
3. Calzature in cuoio, polimeri o ibride?
4. Categoria di sicurezza
5. Tipo di calzatura
6. Design (altezza della tomaia)
7. Tipo di puntale
8. Tipo di protezione dalla perforazione
9. Composizione della suola
10. Suola isolante dall’elettricità?
11. Caratteristiche addizionali, e se sì, quali
12. Grado di protezione antiscivolo
13. Necessità particolari

Vediamo ora, uno ad uno e più in dettaglio, i 13 punti e le possibile scelte da fare. Ognuno dei seguenti argomenti sono trattati in modo più approfondito in altri articoli di questo blog.

calzature-di-sicurezza-antiscivolo5

(1) Calzature di sicurezza, protettive o da lavoro?

  • Scarpe antinfortunistiche UNI EN ISO 20345 con puntale protettivo resistente capace di sopportare impatti fino a 200J e 15kN.
  • Scarpe di protezione UNI EN ISO 20346 con puntale protettivo capace di sopportare impatti fino a 100J e 10kN.
  • Calzature da lavoro UNI EN ISO 20347 sprovviste di puntale protettivo.

(2): Cerchi una calzatura specifica per un certo tipo di lavoro?

Calzature di tipo UNI EN:

  • 13832 = Calzature con resistenza agli agenti chimici.
  • 15090 = Calzature per vigili del fuoco.
  • ISO 17249 = Calzature resistenti al contatto con la catena di una motosega.
  • ISO 20349 = Calzature con resistenza alle alte temperature e protezione da schizzi di metallo fuso, per lavori di saldatura o nelle fonderie.
  • CEI EN 50321 = Calzature isolanti dall’elettricità.

(3): Pelle, polimeri o calzature ibride?

  • Cuoio/materiali non polimerici: cuoio pieno fiore, stampato, nabuk, scamosciato, microfibra, tessuto, maglia.
  • Polimerico: PVC, poliuretano, neoprene.
  • Ibrido: parte inferiore di polimeri, parte superiore (estensione della tomaia) di diverso materiale.

 

Scarpe antinfortunistiche in pelle selezionate da SafetyShoesToday

(4): Categoria di sicurezza?

O1, O2, O3, O4, O5, S1, S2, S3, S4, S5 e così via.

 

Scarpe antinfortunistiche occupazionali senza puntale “O” selezionate da SafetyShoesToday

€60.64
in stock
2 new from €47.23
Amazon.it
Free shipping
€50.00
in stock
2 new from €50.00
Amazon.it
€61.27
in stock
2 new from €47.23
Amazon.it
Free shipping
€28.49
in stock
3 new from €19.34
Amazon.it
Free shipping
€70.07
in stock
1 new from €70.07
Amazon.it
Last updated on 27/06/2020 4:44 AM
€44.95
in stock
1 new from €44.95
Amazon.it
Free shipping
€63.91
in stock
2 new from €63.91
Amazon.it
Free shipping
Last updated on 27/06/2020 4:44 AM

(5): Tipo di calzatura

  • scarpe.
  • zoccoli.
  • sandali.
  • stivaletti.
  • rigger.
  • anfibi.
  • altri.

(6): Design (altezza della tomaia) della calzatura

Tipo di design:

  • “A”: scarpa bassa.
  • “B”: stivaletto alla caviglia.
  •  “C”: metà polpaccio.
  • “D”: stivali, altezza ginocchio.
  • “E”: stivali con una estensione aggiuntiva.

(7): Tipo di puntale

  • acciaio (metallico).
  • alluminio (metallico).
  • plastica (composite) (non metallico).
  • fibra di carbonio (non metallico).
  • fibra di vetro (non metallico).

 

Scarpe antinfortunistiche puntale composite selezionate da SafetyShoesToday

(8): Tipo di lamina antiperforazione

  • acciaio.
  • materiale tessile.

(9): Composizione della suola

  • PU.
  • PU/PU.
  • PU/TPU.
  • PU/GOMMA.
  • GOMMA.
  • EVA/GOMMA.

 

Scarpe antinfortunistiche con battistrada in Gomma selezionate da SafetyShoesToday

€114.21
in stock
3 new from €114.07
Amazon.it
Free shipping
€95.60
in stock
1 new from €95.60
Amazon.it
Free shipping
€83.27
in stock
2 new from €69.38
Amazon.it
Free shipping
€74.43
in stock
1 new from €74.43
Amazon.it
Free shipping
Last updated on 03/07/2020 11:02 AM

(10): Tipo di resistenza elettrica della suola

  • Antistatica.
  • ESD.
  • Isolante.
  • Conduttiva.

 

Scarpe antinfortunistiche antistatiche selezionate da SafetyShoesToday

Last updated on 27/06/2020 4:44 AM

(11): Caratteristiche addizionali:

  • P = resistenza alla perforazione.
  • C = conduttività.
  • A = antistaticità.
  • HI = suola isolante dal calore.
  • CI = suola isolante dal freddo.
  • E = assorbimento degli impatti nell’area del tallone.
  • WR = impermeabilità all’acqua.
  • M = Protezione metatarsale.
  • AN = Protezione per caviglia.
  • CR = Tomaia resistente al taglio laterale.
  • WRU = tomaia resistente alle infiltrazioni d’acqua.
  • HRO = suola resistente al calore da contatto.
  • FO = suola resistente agli idrocarburi.

(12): Grado di protezione antiscivolo

  • SRA.
  • SRB.
  • SRC = SRA + SRB.

 

Scarpe antinfortunistiche SRC selezionate da SafetyShoesToday

€58.31
in stock
3 new from €55.58
Amazon.it
Free shipping
€51.00
in stock
16 new from €46.70
Amazon.it
€63.75
67.89
in stock
6 new from €55.54
Amazon.it
Free shipping
€93.70
in stock
4 new from €93.70
Amazon.it
Free shipping
€67.99
in stock
5 new from €67.99
Amazon.it
Last updated on 27/06/2020 4:44 AM

(13): Eventuali proprietà aggiuntive richieste

  • sistemi di ammortizzazione.
  • imbottiture.
  • chiusure alternative.
  • ampiezza particolare della calzatura (sistema Mondopoint).
  • e così via.

Conclusioni

Storia della scarpa di sicurezza

Sicuramente ci sono anche altri dettagli che si potrebbero tenere in considerazione quando si cerca di scegliere una calzatura professionale; ma questi sono i più importanti e ti consiglio fortemente di controllarli. Ora conosci i 13 punti da seguire per scegliere le calzature professionali perfette per le tue esigenze lavorative.

Una volta che avrai scelto la calzatura professionale con le giuste caratteristiche per le tue esigenze, lavorerai in maggior comodità e sicurezza.

Ti assicuro che se usi le calzature professionali adatte avrai una miglior esperienza lavorativa.

Cosa ne pensi dei 13 punti da controllare per scegliere le calzature professionali perfette per le proprie necessità lavorative?

Hai qualche punto da aggiungere?

Lasciaci un commento qua sotto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui