Spesso le calzature di sicurezza da donna non sono assolutamente considerate, e vengono erroneamente reputate un prodotto per soli uomini, ma il numero di donne che lavorano nel settore della produzione è rilevante quanto quello degli uomini.
Ci sono alcuni dettagli che è consigliabile tenere in considerazione quando si cercano calzature di sicurezza da donna, ed è ciò di cui parlerò in questo articolo.
In particolare, affronteremo i seguenti temi:
- La differenza fra le scarpe antinfortunistiche unisex e quelle da donna
- Taglie per calzature di sicurezza da donna
- Calzature di sicurezza da donna con tacco
- Calzature di sicurezza da donna per usi speciali
- Quali prodotti cercare
Contents
Scarpe antinfortunistiche DA DONNA selezionate da SafetyShoesToday






La differenza fra le calzature di sicurezza da donna e quelle unisex
La maggior parte delle lavoratrici usa taglie piccole di calzature di sicurezza maschili. La ragione principale è che la maggioranza dei modelli di scarpe antinfortunistiche sono create per gli uomini, ma in molti casi hanno anche i numeri dal 35 al 42, quindi per una donna risulta facile trovare una calzatura di sicurezza maschile che le calzi.
Tuttavia, i migliori fabbricanti di scarpe antinfortunistiche hanno anche modelli specifici per donna nei loro cataloghi, ossia modelli dallo stile femminile e che calzano meglio su un piede femminile. Ebbene sì, la maggior differenza fra il numero piccolo di una calzatura di sicurezza da uomo e una calzatura di sicurezza da donna è la forma.
Le calzature di sicurezza da donna sono progettate specificamente per il piede femminile, e la differenza si sente. Solo in pochi casi i numeri più piccoli delle calzature di sicurezza da uomo hanno la forma adattata al piede femminile.
A volte le lavoratrici preferiscono comunque scegliere una scarpa antinfortunistica da uomo, per il semplice fatto che ci sono molti più modelli maschili che femminili, e in questo modo hanno una scelta più ampia.
Il mio suggerimento è di cercare prima fra i modelli da donna, poi, se non trovi il prodotto adatto a te, scegliere una calzatura da uomo.
Le taglie di una calzatura di sicurezza da donna
I numeri da donna più comuni vanno dal 35 al 42, ma ci sono anche fabbricanti che includono nei loro cataloghi numeri più piccoli, come il 34. Se porti un numero superiore al 42, allora dovrai ripiegare su una calzatura da uomo.
Scopri di più sulle normative in tema di calzature di sicurezza da donna qui.
Calzature di sicurezza da donna con tacco
La protezione di una scarpa antinfortunistica unita all’eleganza del tacco è un sogno, ma bisogna tenere in considerazione il rischio di slogarsi una caviglia.Bisogna quindi fare attenzione.
Alcuni fabbricanti offrono modelli con un po’ di tacco, (anche se normalmente non si tratta di un vero tacco, ma di una certa pendenza della suola), ma se al lavoro cammini su superfici irregolari è più consigliabile scegliere un modello con la suola piana.
Se scegli una calzatura con tacco, assicurati che la suola sia sufficientemente stabile. Una suola un po’ più larga nella parte anteriore garantisce una migliore stabilità.
Calzature di sicurezza da donna per usi speciali
Di alcuni tipi di scarpe antinfortunistiche, come quelle per saldatori, con protezione metatarsale (“M”), resistenza alla catena di una motosega o le calzature di sicurezza per vigili del fuoco, non vengono quasi mai prodotti modelli femminili.
In quei casi è probabile che dovrai ripiegare su un modello maschile.
Calzature di sicurezza da donna: quali prodotti cercare
Un altro consiglio: comincia dalle marche più famose. Maggiore è il produttore, più ampio sarà il catalogo e maggiori saranno le tue possibilità di trovare una sezione di modelli da donna.
Comincia cercando fra i modelli femminili. Se non trovi là quello che cerchi, scegli un modello da uomo che abbia i numeri sotto il 43. Evita i modelli con tacco se lavori su superfici irregolari o se sali e scendi spesso delle scale.
Ti assicuro che, se usi le giuste calzature di sicurezza da donna, lavorare diventerà un’esperienza migliore.
Scarpe antinfortunistiche DA DONNA selezionate da SafetyShoesToday





Cosa ne pensi delle scarpe di sicurezza da donna?
Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento qua sotto!