Calzature di sicurezza economiche

0
178
chaussures de sécurité bon marché

Se devi comprare delle scarpe antinfortunistiche ma il tuo budget è ridotto, stai cercando sicuramente delle calzature di sicurezza economiche, quindi ti consiglio di leggere quest’articolo! Sul mercato ci sono un’infinità di prodotti, ma tu hai bisogno di sapere come fare per trovare scarpe antinfortunistiche di qualità e a un buon prezzo.

In quest’articolo ti illustrerò i 10 punti da seguire per scegliere il perfetto modello di calzature di sicurezza economiche. Scommetto che ti sorprenderai di come sia facile trovare il modello adatto alle tue esigenze!

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

 

La lista in 10 punti delle cose da considerare per le calzature di sicurezza economiche

Calzature di sicurezza economiche - Safety Shoes Today

  1. Uso all’aria aperta o in luoghi chiusi?
  2. Di che materiale è fatta la tomaia?
  3. E’ dotata di puntale protettivo, e se si, di che materiale?
  4. E’ dotata di lamina antiperforazione, e se si, di che materiale?
  5. Controllare la soletta interna.
  6. Valutare il peso e la flessibilità della calzatura
  7. Controllare le imbottiture laterali e della linguetta
  8. Controllare la composizione della suola
  9. La calzatura presenta proprietà aggiuntive?
  10. Controllare la marcatura della resistenza antiscivolo

Andiamo a vedere, uno a uno, i 10 punti da controllare per fare la miglior scelta di calzature di sicurezza economiche, e le opzioni a disposizione:

Da usare all’esterno o in luoghi chiusi?

Non fare errori, se il tuo lavoro si svolge prevalentemente in luoghi chiusi ti consiglio di scegliere una scarpa antinfortunistica S1 o S1P, oppure una calzatura da lavoro O1 o O1P se non ti serve un puntale protettivo. Non prendere un modello resistente o impermeabile all’acqua (S2, S3 e WR) se nel tuo lavoro non rischi di bagnarti i piedi, perché ci rimetteresti in traspirazione.

 

SCARPE ANTINFORTUNISTICHE ECONOMICHE selezionate da SafetyShoesToday

 

Se lavori all’aperto e corri il rischio di infiltrazioni d’acqua o altri liquidi nella calzatura, allora la tua scelta deve vertere su una scarpa antinfortunistica S2 o S3, o su una calzatura da lavoro O2 o O3 se non hai bisogno di un puntale protettivo.

 

Controlla i materiali della tomaia

I diversi tipi di materiale della tomaia sono pelle pieno fiore, cuoio stampato, cuoio nabuk, cuoio scamosciato, microfibra, tessuti vari, maglie. Normalmente le calzature di sicurezza economiche S2, S3, O2, O3 (resistenti all’acqua) sono fatte in economica pelle di bufalo stampata e di un materiale PU (poliuretano) per il collarino e la linguetta, mentre le calzature S1, S1P, O1 e O1P (non resistenti) sono fatte in pelle split scamosciata, e tessuto per il collarino e la linguetta.

Come ho detto sopra la pelle impermeabile all’acqua sarà meno traspirante, in particolare la pelle di bufalo e le parti di PU, quindi dovresti tener conto anche della traspirabilità quando scegli le tue calzature di sicurezza economiche. Cerca di scegliere, per quanto possibile, un prodotto fatto di materiali traspiranti, scegli tessuti aperti o maglie, tomaie perforate e pelli fiore. Questo perché la traspirabilità è una delle principali qualità che si tende a perdere quando si predilige una calzatura economica.

Controlla il puntale protettivo

Si sa che i diversi materiali per i puntali protettivi sono:

  • acciaio (metallico)
  • alluminio (metallico)
  • plastica (composito, non metallico)
  • fibra di carbonio (non metallico)
  • fibra di vetro (non metallico)

Dubito che troverai calzature di sicurezza economiche con puntali di fibra di vetro, alluminio o fibra di carbonio, molto probabilmente troverai scarpe antinfortunistiche con puntali in acciaio o compositi. In questo caso la scelta dovrebbe dipendere dalle tue necessità: scegli l’acciaio se hai bisogno di una protezione di livello superiore, e i puntali compositi se hai bisogno di leggerezza.

 

Controlla la lamina antiperforazione

Si sa che i materiali di cui può essere fatta una lamina antiperforazione sono:

  • Acciaio
  • Tessuto

Io preferirei in ogni caso una lamina di tessuto, perché quella d’acciaio, nei modelli economici, può non essere trattata molto bene, ed arrugginire.

 

Controlla la soletta interna

Questo è uno dei punti più importanti da controllare quando cerchi calzature di sicurezza economiche, perché alcuni produttori risparmiano sui materiali della soletta per abbassare il prezzo. Controlla la soletta e scegli un modello con la soletta rimovibile, (ti consentirà di cambiarla quando si sarà consumata).

Cerca di trovare un prodotto con un soletta di un certo spessore, almeno nell’area del tallone. Immagina di camminare o di stare in piedi tutto il giorno senza alcuna ammortizzazione!

Controlla il peso e la flessibilità

Il peso di solito dipende dai materiali usati per costruire la calzatura. Le parti metalliche sono più pesanti delle plastiche, quindi in genere un puntale composito e una lamina antiperforazione di tessuto peseranno meno di un puntale d’acciaio e una lamina d’acciaio. Anche la suola esterna influenza fortemente il peso della scarpa antinfortunistica.

Controlla le imbottiture laterali e quelle della linguetta

Alcuni produttori di scarpe antinfortunistiche tagliano sui costi riducendo le imbottiture, specialmente nell’area della linguetta; in altri casi invece risparmiano a scapito delle imbottiture laterali. Controlla le imbottiture di una calzatura di sicurezza economica che ti interessa prima di comprarla, perché non è molto comodo indossare tutto il giorno una calzature senza imbottiture!

Controlla la composizione della suola

La suola ha una grande influenza sul comfort di una calzatura, perché ne determina il peso e la flessibilità. Il PU è un materiale molto leggero, ma in alcuni tipi di lavoro avrai bisogno di suole di altri materiali come la gomma, che però rende la scarpa più pesante.

Ti consiglio calzature con suola in PU o in PU/PU se svolgi un lavoro che non ha requisiti particolari, PU/TPU se hai bisogno di una particolare resistenza all’abrasione, EVA/GOMMA o PU/GOMMA se hai bisogno di resistenza agli agenti chimici e 100% gomma per requisiti speciali.

 

Controlla nelle specifiche se ci sono proprietà aggiuntive

Compra calzature di sicurezza economiche con proprietà aggiuntive solo hai bisogno di quelle proprietà: protezioni superflue aumentano il prezzo e, in alcuni casi, riducono il comfort. Quindi controlla se una o più delle marcature elencate qua sotto sono presenti, e in caso, se ne hai bisogno:

  • P = resistenza alla perforazione
  • C = conduttive
  • A = antistatiche
  • HI = suola isolante dal calore
  • CI = suola isolante dal freddo
  • E = assorbimento dell’energia nella zona del tallone
  • WR = resistenza alle infiltrazioni d’acqua
  • M = protezione metatarsale
  • AN = protezione delle caviglie
  • CR = tomaia resistente al taglio
  • WRU = tomaia resistente alle infiltrazioni d’acqua
  • HRO = suola resistente al calore
  • FO = suola resistente agli idrocarburi

Controlla la resistenza allo scivolamento

Potresti scegliere le scarpe antinfortunistiche più economiche in assoluto, per poi scivolare mentre lavori e farti male. Se al lavoro cammini su superfici scivolose, controlla bene il grado di protezione antiscivolo di una calzatura di sicurezza o da lavoro economica prima di acquistarla.

  • SRA
  • SRB
  • SRC = SRA + SRB

 

Di sicuro ci sono altri dettagli di cui potresti dover tenere conto quando scegli un paio di calzature di sicurezza economiche, ma questi sono i fattori principali di cui dovresti assicurarti. Ora conosci i 10 punti più importanti da controllare per scegliere le calzature di sicurezza economiche perfette per le tue esigenze.

Calzature di sicurezza economiche - Safety Shoes Today

 

 

SCARPE ANTINFORTUNISTICHE ECONOMICHE selezionate da SafetyShoesToday

 

 

Una volta che avrai scelto le scarpe antinfortunistiche o da lavoro con le giuste caratteristiche per la tua situazione lavorativa, sarai più protetto e comodo sul lavoro.

Ti assicuro che se scegli con cura il giusto tipo di scarpe antinfortunistiche, vivrai una miglior esperienza lavorativa.

Cosa ne pensi dei 10 punti da controllare per scegliere le perfette calzature di sicurezza economiche?

Hai qualche punto da aggiungere sulle calzature di sicurezza economiche?

Lasciaci un commento qua sotto!

Inoltre, potresti informarti circa le calzature di sicurezza più comode in commercio. Leggi qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui