Se cerchi scarpe antinfortunistiche estive, ovvero che permettano una maggior traspirabilità al piede, allora ti raccomando di leggere quest’articolo.
In quest’articolo risponderò alle domande più frequenti sulle scarpe antinfortunistiche estive per aiutarti a trovare il prodotto perfetto per te!
Le scarpe antinfortunistiche estive in genere sono quelle che hanno un maggior livello di traspirabilità del tomaio e quindi quasi sempre S1 o S1P
Contents
- 1 Scarpe antinfortunistiche estive: quando si utilizzano?
- 2 Scarpe antinfortunistiche leggere estive: cosa le rende molto traspiranti?
- 3 Antinfortunistiche estive: che normativa seguono?
- 4 Scarpe da lavoro estive: IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO:
- 5 Scarpe lavoro estive: le particolarità costruttive
- 6 Scarpa antinfortunistica estiva: quali proprietà addizionali può avere?
- 7 Scarpe antinfortunistiche leggere estive: quali sono i modelli più raccomandati da scegliere?
Scarpe antinfortunistiche estive: quando si utilizzano?
- Quando fai un lavoro che non ti obbliga a indossare delle scarpe antinfortunistiche resistenti all’acqua quindi S2 o S3
- Puoi usarle anche di inverno, basta che non ci sia il rischio che ti bagni i piedi
Quindi abbiamo assodato che le scarpe antinfortunistiche estive sono in genere S1 o S1P, ma una domanda importante:
Scarpe antinfortunistiche leggere estive: cosa le rende molto traspiranti?
- la tomaia, meglio se in pelle scamosciata o in tessuti a maglia
- il tipo di scarpa, il top sono i sandali di sicurezza, ma anche le scarpe. Meno i polacchi alla caviglia o gli stivaletti
- la soletta, meglio se di ottima qualità per assorbire e de-assorbire il sudore
- la fodera, se è di qualità permette al piede di rimanere asciutto
- tomaie con grandi perforazioni
Antinfortunistiche estive: che normativa seguono?
Le scarpe antinfortunistiche S1 e S1P seguono la normativa UNI EN ISO 20345 = Dotate di puntale protettivo, questo tipo di calzature protegge l’utente da impatti e schiacciamenti, con resistenza a energie di 200J e a carichi di pressione di almeno 15kN.
Scarpe da lavoro estive: IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO:
Incredibile quante volte mi capita di vedere dei lavoratori che in estate utilizzano scarpe antinfortunistiche sbagliate lamentandosi poi di avere i piedi completamente rovinati: piede dell’atleta, vesciche etc danneggiano i loro piedi sino a diventare in alcuni casi completamente invalidanti facendo perdere al lavoratore la possibilità in alcuni casi di svolgere l’attività lavorativa per bene. In realtà non serve una grande esperienza ma basta seguire una semplice regola. La prima domanda che ti devi fare è se rischi di bagnarti i piedi sul luogo di lavoro, se la risposta è NO allora assolutamente devi utilizzare delle scarpe S1 o S1P super traspiranti, devi dare la priorità al tomaio che deve essere perforato, in maglia, in qualsiasi materiale che ti dia la sensazione di traspirabilità. Prova a soffiare attraverso i materiali del tomaio per capire se la scarpa traspira. Se invece rischi di bagnarti i piedi avrai bisogno di scarpe S2 o S3 ma in questo caso per garantirti la traspirabilità devi puntare sulla qualità dei materiali, le scarpe ovviamente costeranno di più ma una pelle migliore e soprattutto una fodera di miglior qualità permetteranno al vapore acqueo generato dal tuo piede di disperdersi, asciugarsi e quantomeno darti meno conseguenze negative rispetto a quando resta dentro lasciandoti il piede bagnato di sudore tutto il giorno.
Scarpe lavoro estive: le particolarità costruttive
- Tendono ad essere sempre più flessibili e leggere rispetto alle S2 e S3
- Spesso (ma non sempre) sono non metalliche
- Tendono ad essere più confortevoli
Scarpa antinfortunistica estiva: quali proprietà addizionali può avere?
Le calzature di sicurezza estive possono anche avere altre marcature addizionali se presentano caratteristiche aggiuntive, perlopiù richieste in settori specifici. Le più frequenti sono:
- HI = “Heat Insulation” (Isolamento dal calore della suola)
Scarpe antinfortunistiche leggere estive: quali sono i modelli più raccomandati da scegliere?
In tessuto:






In pelle scamosciata:


Queste sono le mie raccomandazioni quando cerchi di capire quale sia il miglior modello di calzature antinfortunistiche estive per le tue esigenze.
Una volta che avrai scelto il tuo paio di scarpe di sicurezza estive sarai più protetto sul posto di lavoro e la tua esperienza lavorativa migliorerà.
Che cosa ne pensi delle scarpe antinfortunistiche estive?
Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento!