Scarpe antinfortunistiche leggerissime

0
276
Scarpe antinfortunistiche leggerissime

Se cerchi delle scarpe antinfortunistiche leggerissime allora ti raccomando di leggere quest’articolo in cui risponderò alle domande più frequenti sulle calzature di sicurezza più leggere, per aiutarti a trovare il prodotto perfetto per te!

In passato quando si parlava di scarpe di sicurezza ci si riferiva a scarpe rigide, pesanti e scomode. In seguito, grazie alla moltitudine di fabbricanti, alle esigenze sempre crescenti dei lavoratori e soprattutto grazie alla ricerca e alla tecnologia, la scarpa antinfortunistica è diventata più confortevole. Di conseguenza il mercato si è popolato di scarpe antinfortunistiche leggerissime e confortevoli.

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

Scarpe antinfortunistiche leggerissime: come sono composte?

  • Ecco come riconoscere le scarpe antinfortunistiche più leggere partendo dai materiali di cui sono composte le componenti principali:
    1. I puntali antinfortunistici mediamente più leggeri sono quelli in alluminio, composite e fibra di vetro. Questi materiali sono resistenti agli urti ma allo stesso tempo leggeri, il che riduce il peso complessivo delle scarpe.
    2. I materiali per la tomaia della scarpa più leggeri sono la microfibra e i tessuti a maglia. Questi materiali sono traspiranti, leggeri e resistenti, il che garantisce un maggior comfort durante l’utilizzo delle scarpe.
    3. Le suole più leggere sono quelle in EVA, poi in PU mono densità. Questi materiali sono altamente resistenti all’usura, ma allo stesso tempo leggeri, il che garantisce un’ottima aderenza al suolo e un minor affaticamento durante la deambulazione. A seguire ci sono quelle che uniscono EVA e PU ad altri materiali, come ad esempio EVA/gomma, EVA/TPU, PU/PU, PU/TPU.
    4. Una scarpa non metallica è tendenzialmente più leggera di una metallica. Questo perché i materiali non metallici come quelli sopra menzionati, anche se altrettanto resistenti, sono molto più leggeri dei materiali metallici utilizzati per le scarpe antinfortunistiche.

Scarpa antinfortunistica leggerissima: quando utilizzarla?

Chiaramente bisogna tenere conto di tanti fattori che includono anche la resistenza attesa dalla calzatura e il tipo di lavoro svolto. Per esempio se lavori in una fonderia e utilizzi delle scarpe in EVA o in PU mono densità, troverai confortevoli queste scarpe, ma dureranno ben poco perché molto probabilmente hai bisogno di scarpe antinfortunistiche in gomma.
Ma se lavori in un magazzino o in un’industria che ha un pavimento industriale liscio e pulito, che non sollecita troppo le suole delle scarpe, allora ti potrai permettere delle scarpe con i materiali più leggeri esistenti.

Quindi la valutazione del lavoratore o del responsabile della sicurezza è fondamentale per capire, in base al tipo di lavoro, quali caratteristiche devono avere le scarpe antinfortunistiche. Ti consiglio di leggere altri articoli di questo sito dedicati ai tipi di suola, di pellame, di puntale. Eccone alcuni che potrebbero tornarti utili:

CALZATURE DI SICUREZZA, TIPI DI PELLE

CALZATURE DI SICUREZZA: TIPI DI SUOLA

SCARPE ANTINFORTUNISTICHE CON PUNTALE IN ALLUMINIO

Scarpa antinfortunistica leggera: i modelli più raccomandati da scegliere

€70.90
in stock
3 new from €70.90
Amazon.it
€106.00
121.00
in stock
16 new from €105.00
Amazon.it
Free shipping
€96.11
105.00
in stock
9 new from €93.60
Amazon.it
Free shipping
€95.49
107.00
in stock
19 new from €90.00
Amazon.it
Free shipping
€109.00
in stock
6 new from €109.00
Amazon.it
Free shipping
Last updated on 29/06/2020 6:11 AM

 

Spero che queste indicazioni ti siano state utili per la scelta delle tue prossime scarpe antinfortunistiche leggerissime. Mi farebbe piacere conoscere la tua opinione, pertanto ti invito a lasciare un commento utilizzando il form che troverai più in basso.

Che cosa ne pensi delle calzature antinfortunistiche leggerissime?

Hai qualche punto da aggiungere?

Ti ricordo che se vuoi un consiglio personalizzato, puoi scrivermi una mail a robert.frog@safetyshoestoday.com. Ti risponderò velocissimamente!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui