Diadora Run Net AIRBOX Low S1P SRC

Sei curioso di sapere di più sulle famose scarpe Diadora Run Net AIRBOX Low? Continua a leggere quest’articolo
La Diadora Utility continua la sua scia di successi proponendo al mondo lavorativo un altro prodotto che punta ad alleggerire la vita lavorativa degli operai di tutt’Europa, quindi lancia la nuova linea con ammortizzazione nella zona del tallone, conosciuto come AIRBOX.
Sarò felice di risponderti!
Fra i modelli che si possono selezionare spicca senza dubbio la Diadora Run Net AIRBOX Low che è appunto il prodotto su cui stiamo spendendo le nostre parole oggi.
Cos’ha di particolare questa scarpa antinfortunistica?
Partiamo appunto dalla suola, un poliuretano doppia densità che di per se è un materiale con un ottimo compromesso tra durabilità e resistenza, adatto un pò per tutti i tipi di lavoro, ma in questo caso il tutto viene arricchito da un sistema di ammortizzazione (il famoso tassello giallo) che posizionato nella zona del tallone conferisce rimbalzo e ritorno dell’energia ad ogni singolo passo.
Materiali
Il puntale è rigorosamente in alluminio, quindi la scarpa non è senza metalli, chi lavora in zone magnetiche o con metal detector dovrà cercare altri prodotti 🙂
Il look è aggressivo e sportivo, specie il contrasto nero giallo ha un impatto visivo di tutto rispetto!
Il tomaio ha delle parti in tessuto e delle parti in pelle crosta ovvero scamosciata, indicata per lavori indoor e per l’estate. La scarpa è dotata di un sistema by Geox di traspirazione laterale chiamata NET BREATHING SYSTEM, ovvero traspirabilità a rete.
La lamina anti perforazione è in tessuto, quindi massima flessibilità
Il plantare è ai carboni attivi, per attutire il male odore dei piedi dopo lunghe giornate lavorative
Nostro giudizio
Diadora Utility si sta spingendo verso prodotti sempre più esclusivi, di alto livello e tecnologici, per rispondere alle esigenze del lavoratore che diventa sempre più selettivo ed attento all’acquisto
Oggi chi compra la scarpa antinfortunistica non accetta più un prodotto di livello basso. Quelle 10 ore di lavoro giornaliero meglio spenderle in comodità, l’investimento è ben ripagato!