Calzature di sicurezza Reebok

0
317
Calzature di sicurezza Reebok

Lo sapevi che al marchio Reebok è associato anche un marchio di scarpe da lavoro: Reebok Work? In questo articolo ti parlerò un pò della storia del noto marchio e ti darò qualche consiglio d’acquisto per il tuo prossimo paio di calzature di sicurezza Reebok Work!

Il noto marchio Reebok: la storia

Nota soprattutto agli appassionati di sport e di prodotti casual alla moda, Reebok nasce nel 1958 come società affiliata a J.W. Foster and Sons, fondata nel 1895 in Inghilterra, nel Lancashire, a Bolton.

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

Dal 1958 al 1986, tutto l’abbigliamento Reebok presentava la bandiera dell’UK, a sottolineare le origini inglesi dell’azienda. La bandiera dell’Unione attualmente è ancora presente sulla linea di abbigliamento “Classic” di Reebok. Nel 1895 Joseph William Foster a solo 14 anni iniziò a lavorare nella sua stanza da letto attinente la pasticceria di suo padre in Inghilterra, a Bolton,  e progettò le prime scarpe per la corsa. Molto soddisfatto di come le sue idee stavano progredendo, nel 1900 ha poi fondato la sua azienda “J.W. Foster”. Successivamente si unì ai suoi figli modificando il nome dell’azienda in J.W. Foster and Sons.

Foster decise di aprire una piccola fabbrica denominata Olympic Works e divenne col tempo un’autorità tra gli atleti per le sue innovative “scarpe da corsa”. Per la sua idea dell’uso di punte, le scarpe rivoluzionarie da corsa della società verranno citate nel libro “Golden Kicks: la scarpa che ha cambiato lo sport”. La compagnia iniziò a distribuire le proprie scarpe attraverso la Union Jack e venivano indossate dagli atleti britannici. Furono inoltre rese famose dal campione olimpico di 100 metri Harold Abrahams (uno dei protagonisti nel film premio Oscar “Chariots of Fire”) nelle Olimpiadi estive di Parigi del 1924.

Per quanto concerne la creazione e distribuzione delle calzature di sicurezza Reebok Work, l’azienda si è affidata a dei licenziatari del brand specializzati nel campo della sicurezza che si occupano di affermarle nel mondo industriale.

Quali sono le distinzioni del marchio di calzature di sicurezza Reebok da altri marchi?

Offrendo un’ampia gamma di prodotti con certificazione 20345, le calzature di sicurezza Reebok propongono sicurezza e comfort senza pari anche se calzate tutto il giorno. Progettare calzature di sicurezza di qualità non è solo una questione di resistenza nel tempo. Ecco perché la linea di Reebok reinterpretano interamente scarpe e stivali da lavoro, partendo da zero con tecnologie di prestazioni tecniche e atletiche che soddisfano le esigenze specifiche delle persone in edilizia, forze dell’ordine, lavoro postale, deposito, militare, produzione e ospitalità.

E in termini di eleganza?

Le calzature di sicurezza Reebok casual, antiscivolo e in stile atletico sono tutte realizzate per offrire la combinazione perfetta di prestazioni e confort, mentre le calzature tattiche e militari Reebok sono costruite per un uso rigoroso sul campo, operazioni tattiche, addestramento e guarnigione creando uniformità nell’abbigliamento. Con calzature di sicurezza Reebok hai davvero il vantaggio prestazionale necessario per eccellere, in tutto, dalla missione critica ad una lunga giornata di lavoro.

Quali modelli di calzature di sicurezza Reebok consiglia SafetyShoesToday?

Questi sono i miei consigli quando cerchi di capire qual è il miglior modello di calzature di sicurezza Reebok adatto alle tue esigenze.

Dopo aver scelto il tuo paio di calzature di sicurezza Reebok la tua esperienza lavorativa migliorerà e sarai soprattutto più protetto sul posto di lavoro.

Cosa ne pensi delle scarpe di sicurezza Reebok?

Le hai mai usate?

Lasciaci un commento!

Scegli le tue prossime calzature di sicurezza Reebok, scegli di vivere il tuo lavoro con stile e in sicurezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui