Quante volte ti sarà capitato di notare la presenza di scarpe antinfortunistiche Wurth nei negozi? Il marchio Würth Modyf è molto riconosciuto a livello internazionale soprattutto per la presenza di negozi Würth nel mondo.
Scarpe antinfortunistiche Wurth: la storia del marchio
Il marchio Modyf è stato registrato nel lontano anno 1998 e adesso ti dirò perché si chiama così. Il nome Modyf si divide in tre parti e racchiude in sé il significato e l’idea del brand:
- MOdern
- DYnamysch
- Funktionell
Moderno, dinamico e funzionale, ecco cosa significa. Avrai capito che si tratta di un brand tedesco, infatti la casa madre è la Würth Germania.
Persino l’amministratore delegato era sorpreso dal tipo di nome che non aveva in sé un significato specifico ma la parola poi convinse tutti e quindi fu registrata.
Il marchio negli anni è stato accompagnato da 3 loghi, di cui l’ultimo è stato realizzato nella città di Monaco, se lo si guarda bene raffigura una W ed una M, appunto Würth e Modyf, quindi la scelta è stata quella di appaiare i due marchi in uno.
Scarpe antinfortunistiche Wurth Modyf: tutti i prodotti
Sono assolutamente conosciuti in tutto il mondo industriale sia le Scarpe antinfortunistiche Würth Modyf che l’abbigliamento da lavoro, caratterizzati sempre dallo stesso brand.
Wurth modyf scarpe antinfortunistiche: dove acquistarle?
Potrai trovare i prodotti direttamente in questo articolo, oltre che nel negozio fisico Modyf di Egna, ma anche in uno dei tanti negozi Würth Modyf presenti nel nostro paese.. la cosa interessante è che si può tranquillamente scaricare il catalogo completo dei prodotti registrandosi direttamente sul sito web della casa madre. E poi c’è tanta assistenza online tramite email, chat online e telefono.
Wurth scarpe antinfortunistiche: quali sono i prodotti?
Facciamo un breve elenco dei prodotti della famosa marca Würth Modyf:
SCARPE ANTINFORTUNISTICHE:
Le scarpe antinfortunistiche Würth Modyf sono di vari stili, sportive, alte, basse, invernali, impermeabili, sportive, e persino stivali di sicurezza e accessori tipo calze e solette, le classi di sicurezza sono
Le classi di sicurezza delle scarpe antinfortunistiche definiscono il livello di protezione che offrono e includono:
- S1: Scarpe di sicurezza con punta in acciaio, resistenza all’acqua, e fondo antistatico. Adatte per lavori con rischio di schiacciamento del piede e contatto con sostanze chimiche.
- S1P: Aggiunge alla classe S1 anche la presenza di una lamina antiperforazione, che protegge il piede da oggetti appuntiti come chiodi e vetro.
- S2: Simile alla classe S1, ma con la caratteristica aggiuntiva di resistenza all’assorbimento di acqua, il che le rende adatte per lavori in ambienti umidi.
- S3: Combina le caratteristiche di S1P e S2, quindi scarpe antinfortunistiche S3 hanno punta in acciaio, resistenza all’acqua e all’assorbimento di acqua, fondo antistatico e lamina antiperforazione. Sono adatte per lavori edili, in cantieri e in ambienti con rischio di schiacciamento e contatto con materiali pericolosi.
- S5: Si tratta di stivali di sicurezza che combinano le caratteristiche di S3 con la resistenza all’olio e agli idrocarburi. Sono adatti per lavori in cui ci sono rischi di cadute, schiacciamento, taglio e contatto con sostanze chimiche.
ABBIGLIAMENTO DA LAVORO:
Nel catalogo sono presenti tanti prodotti di abbigliamento da lavoro tanto che ci si può vestire dalla testa ai piedi
- Giacche,
- Gilet,
- Pantaloni,
- Salopette,
- Bermuda,
- T-shirt,
- Polo
- camicie da lavoro
- tute,
- camici,
- grembiuli,
- abbigliamento alta visibilità,
E non mancano i prodotti invernali
- Giubbotti lunghi e corti
- Gilet
- Softshell
- Pile
- Antipioggia
- Abbigliamento e pantaloni termici
Scarpe wurth modyf: le raccomandate da SafetyShoesToday?



