Sul mercato c’è un’ampia scelta di scarpe antinfortunistiche, e a prima vista sembrano tutte simili, ma in realtà ci sono grandi differenze fra i diversi tipi; ciò a cui miro in quest’articolo è darti dei consigli sulle calzature di sicurezza per borsite retrocalcaneare.
In questo articolo cercherò di darti un’idea di quali tipi di problemi potrebbero essere evitati utilizzando alcune tipologie di scarpe antinfortunistiche e, quindi, alle tue esigenze in generale.
Sono certo che quest’articolo ti aiuterà a scegliere un modello di calzature di sicurezza per il tuo problema di borsite retrocalcaneare.
Borsite retrocalcaneare
La borsite retrocalcaneare è un’infiammazione della borsa (sacche sierose che aiutano a ridurre l’attrito tra tendini e ossa) che si trova nell’area del tendine di Achille. Abbiamo due borse in quella zona, la borsa retrocalcanea che si trova tra il calcagno e il tendine di Achille e la borsa retroaquea, più superficiale tra il tendine di Achille e la pelle. Quando si infiammano, compare un dolore acuto e solitamente un arrossamento dell’area. I lavoratori che usano scarpe e stivali rigidi e che lavorano in certe posizioni tipo lo “squatting” sono candidati a patire queste patologie.
La borsite retrocalcaneare è, quindi, quell’infiammazione della borsa situata tra il calcagno e la superficie anteriore del tendine di Achille. Ci sono due borse situate appena sopra l’inserzione del tendine di Achille (calcaneare).
- Anteriore o profondo del tendine è la borsa retrocalcaneare (subtendinea), che si trova tra il tendine di Achille e il calcagno.
- Posteriore o superficiale al tendine di Achille è la borsa calcaneare sottocutanea, chiamata anche borsite di Achille. Questa borsa si trova tra la pelle e l’aspetto posteriore del tendine di Achille distale. L’infiammazione di una o di entrambe queste borse può causare dolore al tallone posteriorappe e alla regione della caviglia.
Calzature di sicurezza per borsite retrocalcaneare
Ti consiglio di scegliere calzature di sicurezza per borsite retrocalcaneare con i seguenti accorgimenti:
- si consigliano calzature di sicurezza con suole flessibili tipo PU mono densità, PU/PU o PU/TPU; anche Eva/Gomma e PU/Gomma se sono necessarie per contatto con superfici calde (HRO = suola resistente al calore da contatto);
- calzature di sicurezza più flessibili sono quelle con pellami morbidi tipo pelle scamosciata, tessuti e maglie;
- meglio scegliere calzature basse con disegno A, quindi, scarpe e sandali di sicurezza;
- se si può scegliere meglio scarpe S1 e S1P, e in seguito se necessarie, S2 poi S3.
- scegliere delle scarpe con soletta interna con gel specie nella zona del tallone
- scegliere scarpe antinfortunistiche per borsite retrocalcaneare con inserti in gel nella zona del tacco per una maggior ammortizzazione
Sconsiglio calzature di sicurezza con puntale troppo ribassato o fino, scarpe con punta stretta, scarpe con pellami molto rigidi soprattutto a ridosso del puntale.. tanto che dovresti optare per calzature di sicurezza con puntale molto ampio, oltre ad avere un pellame molto morbido o con tessuto per sfregare meno con la pelle del tuo piede.
Scarpe antinfortunistiche “CON SUOLA DEFATIGANTE” selezionate da SafetyShoesToday




Solette “DEFATIGANTI” selezionate da SafetyShoesToday

Altri accessori selezionati da SafetyShoesToday


Calzature di sicurezza per borsite retrocalcaneare: Conclusione
Questi sono dei piccoli accorgimenti per scegliere le giuste scarpe antinfortunistiche per il tuo problema di Borsite retrocalcaneare.
Una volta che seguirai questa guida, ed avrai scelto per bene le tue scarpe di sicurezza, potrai lavorare più comodamente.
Ti garantisco che se ti procuri il giusto modello di scarpe di sicurezza, la tua esperienza lavorativa migliorerà!
Cosa ne pensi di quest’articolo sulle calzature di sicurezza per borsite retrocalcaneare?
Calzature di sicurezza per borsite retrocalcaneare. Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento!