Sul mercato c’è un’ampia scelta di scarpe antinfortunistiche, e a prima vista sembrano tutte simili, ma in realtà ci sono grandi differenze fra i diversi tipi; ciò a cui miro in quest’articolo è darti dei consigli sulle calzature di sicurezza per lombalgia.
In questo articolo cercherò di darti un’idea di quali tipi di problemi potrebbero essere evitati utilizzando alcune tipologie di scarpe antinfortunistiche e, quindi, alle tue esigenze in generale.
Sono certo che quest’articolo ti aiuterà a scegliere un modello di calzature di sicurezza per lombalgia.
Contents
Lombalgia: sintomi e cause
Il dolore nella regione lombare può essere il risultato di condizioni che interessano la colonna lombare, i dischi tra le vertebre, i legamenti intorno alla colonna vertebrale, i muscoli della regione lombare, ed altri organi.
Le cause più comuni di lombalgia comprendono il ceppo lombare, l’irritazione di un nervo, la radicolopatia lombare, un’infiammazione ossea ed altre condizioni ossee ed articolari.
I sintomi si estendono da un dolore sordo a una sensazione dolorosa acuta o di stiramento. Soprattutto in situazioni lavorative, il dolore può rendere difficile il movimento o il semplice stare in piedi. Il mal di schiena acuto si manifesta improvvisamente, spesso dopo una lesione dovuta alle posizioni assunte al lavoro o al sollevamento di uno o più oggetti pesanti. Il dolore, se dura più di tre mesi, è considerato cronico.
Consigli sull’acquisto delle giuste calzature di sicurezza per lombalgia
La parte bassa della schiena, che inizia sotto la gabbia toracica, è chiamata regione lombare. Il dolore qui può essere intenso ed è statisticamente una delle principali cause di assenza dal posto di lavoro. Fortunatamente la lombalgia spesso migliora da sé, e quando non succede, ci sono consigli da seguire efficaci.
I problemi di lombalgia possono derivare da tantissime cause e affermare che la causa della lombalgia possa essere la scarpa di sicurezza che indossi durante l’attività lavorativa può essere un errore, perché le cause della lombalgia possono essere davvero tante. Solo un medico specialista può studiare approfonditamente il caso e capire le cause. in questo articolo invece ciò che noi voglio affrontare è la riduzione, quando possibile, della stanchezza nella zona lombare che avvertono i lavoratori a fine giornata lavorativa senza analizzare i singoli casi (che possono essere i più svariati).
Il dolore lombare in moltissimi casi deriva dalla postura che si adotta durante l’attività lavorativa ma sicuramente una buona scelta della scarpa di sicurezza può aiutare. La raccomandazione è quella di scegliere delle scarpe di sicurezza che non abbiano una suola piatta ed inoltre va fatta una giusta selezione della scarpa analizzando bene la soletta interna in modo tale da avere un po’ di ammortizzazione, e ancora meglio se la soletta è dotata di un supporto all’arco plantare. un consiglio che do in molti casi è quello di possedere più di un paio di scarpe antinfortunistiche e farle ruotare, ovvero utilizzare ogni giorno un paio diverso.
Una buona parte della popolazione ne soffre, ma esistono consigli sull’acquisto di calzature di sicurezza per lombalgia che possono alleviarne i sintomi:
- l’utilizzo di una soletta valida è una delle maggiori soluzioni;
- consiglio, in particolare, calzature di sicurezza per lombalgia che abbiano una soletta con spessore nella zona del tallone, meglio se provviste di un gel ammortizzante;
- meglio ancora scegliere calzature di sicurezza per lombalgia che abbiano una soletta con supporto nella zona dell’arco plantare per cercare di tenere le gambe ben allineate grazie al supporto all’arco plantare, gambe dritte vuol dire miglior distribuzione del peso e quindi maggior relax e minor affaticamento per la tua schiena
- un ulteriore consiglio è quello di utilizzare scarpe antinfortunistiche per lombalgia suole con PU molto soffice, se possibile (ovvero specialmente se lavori all’interno) scarpe con suola in PU mono densità, altrimenti anche una suola PU/PU va bene;
- evitare scarpe antinfortunistiche con suola piatta e con suola poco spessa perché ammortizzano poco;
- inoltre, è sempre buona norma avere più di un paio di calzature di sicurezza per lombalgia ed alternarle così non si acuisce l’infiammazione; anche dopo l’attività lavorativa è meglio sempre alternare vari modelli di calzature evitando quelle a suola piatta
- un’altra buona idea sono le scarpe antinfortunistiche per lombalgia sportive con inserti in gel nella suola;
- allacciare sempre le scarpe antinfortunistiche, perché lasciarle slacciate o con un’allacciatura blanda non permette alla suola di piegarsi con il piede e quindi di ridurre lo stress alla fascia plantare.
Scarpe antinfortunistiche “CON SUOLA DEFATIGANTE” selezionate da SafetyShoesToday




Solette “PER LOMBALGIA” selezionate da SafetyShoesToday

Altri accessori “PER LOMBALGIA” selezionate da SafetyShoesToday


Calzature di sicurezza per lombalgia: Conclusione
Questi sono dei piccoli accorgimenti per scegliere le giuste scarpe antinfortunistiche per il tuo problema di lombalgia.
Una volta che seguirai questa guida, ed avrai scelto per bene le tue scarpe di sicurezza, potrai lavorare più comodamente.
Ti garantisco che se ti procuri il giusto modello di scarpe di sicurezza, la tua esperienza lavorativa migliorerà!
Cosa ne pensi di quest’articolo sulle calzature di sicurezza per lombalgia?
Calzature di sicurezza per lombalgia. Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento!