Sul mercato c’è un’ampia scelta di scarpe antinfortunistiche, e a prima vista sembrano tutte simili, ma in realtà ci sono grandi differenze fra i diversi tipi; ciò a cui miro in quest’articolo è darti dei consigli sulle calzature di sicurezza per piede piatto.
In questo articolo cercherò di darti un’idea di quali tipi di problemi potrebbero essere evitati utilizzando alcune tipologie di scarpe antinfortunistiche e, quindi, alle tue esigenze in generale.
Sono certo che quest’articolo ti aiuterà a scegliere un modello di calzature di sicurezza per il tuo problema di piede piatto.
Una condizione apparentemente innocua
I piedi piatti sono una condizione che si verifica quando gli archi dei piedi sono, o diventano, “piatti” e toccano il suolo quando sei in piedi. La maggior parte delle persone con questa condizione nasce con questa patologia, ma per altri può verificarsi a causa di motivi diversi, come l’età o eventuali lesioni causate dal rimanere in piedi per lunghi periodi di tempo su superfici dure, si pensi agli addetti alla sicurezza che passano ore ed ore in piedi in posizione statica.
Ecco quindi perché è necessario compiere una scelta accurata di calzature di sicurezza per piede piatto.
All’inizio questa condizione è generalmente innocua e indolore. Per questo motivo, molti non considerano il fatto che i piedi piatti possano effettivamente essere un gran problema. Ma lascia che ti confermi che è certamente una patologia a cui prestare particolare attenzione. Perché? Perché con il passare del tempo e l’avanzare dell’età, i dolori iniziano ad aumentare.
Il principale sintomo è la sensazione di disagio ai piedi dopo una giornata di intensa attività fisica. Può presentarsi sotto forma di dolore nella zona del tallone o dell’arco del piede, o addirittura gonfiore lungo la caviglia. Se ti capita di avere questo tipo di sintomatologia o se diventa troppo gravoso per la tua attività lavorativa, puoi recarti dal tuo medico curante per decidere un trattamento mirato.
Tuttavia, la maggior parte dei problemi associati a questa condizione può essere alleviata con le giuste calzature di sicurezza per piede piatto. Non solo puoi bloccare o diminuire il dolore, ma anche risolvere una serie di sintomi.
Le cause
In un piede umano, ci sono 26 ossa diverse, tenute insieme da 33 articolazioni e oltre 100 muscoli, tendini e legamenti.
Le cause dei piedi piatti sono in genere:
- Fattori genetici
- Lesioni al piede o alla caviglia
- Artrite o artrite reumatoide
- Danni, disfunzione o rottura del tendine tibiale posteriore
- La coalizione tarsale, dove le ossa del piede si fondono in un modo insolito, dando luogo a piedi rigidi e piatti.
Inoltre, si hanno maggiori probabilità di sviluppare piedi piatti in caso di obesità o di diabete, o durante la gravidanza.
Diagnosi
Le persone con i piedi piatti che non avvertono dolore o altri sintomi, di solito, non consultano un medico.
Tuttavia, se si verifica una delle seguenti condizioni, è necessario consultare un medico:
- Se la condizione si è sviluppata recentemente
- Si presenta dolore ai piedi, alle caviglie o agli arti inferiori
- I sintomi non migliorano anche se si usano calzature di sicurezza per piede piatto
- Uno o entrambi i piedi stanno diventando più piatti
Trattamento
- Generalmente, una soletta con un supporto all’arco plantare può aiutare.
- Solette o plantari ortopedici su misura per il proprio arco plantare, possono alleviare la pressione dall’arco e ridurre il dolore se i piedi sono allineati troppo verso l’interno.
- I medici possono consigliare ad alcuni pazienti di riposare ed evitare attività che possono peggiorare la condizione finché i sintomi non migliorano.
Molta gente pensa che avere il piede piatto vuol dire dover utilizzare delle scarpe di sicurezza con una soletta completamente piatta, ciò non è giusto infatti l’ideale è innanzitutto far studiare l’anatomia del piede da uno specialista che mediante uno strumento meccanico o elettronico si accerterà della presenza del piede piatto e della conformazione del piede e successivamente consiglierà la soletta adeguata per la propria esigenza. Mediamente il suggerimento è quello di controllare la soletta interna della scarpa di sicurezza che si vuole acquistare ed assicurarsi che abbia un minimo di arco plantare per conferire al piede un appoggio ed un migliore allineamento delle gambe. Questo porterà a una riduzione dello stress delle gambe di tutta la parte lombare.
Calzature di sicurezza per piede piatto
Veniamo ai consigli per migliorare la tua vita lavorativa, cosa dovresti cercare per il tuo nuovo paio di scarpe antinfortunistiche?
La soluzione è nella soletta, prediligere scarpe che abbiano una soletta con un supporto all’arco plantare non troppo rigido e non troppo alto, che mantiene il piede in una ottima posizione; attenzione a non esagerare in senso contrario, ovvero con un arco plantare troppo alto, perché darebbe molto fastidio al piede tanto da costringerlo ad una posizione innaturale. Ciò che dobbiamo ottenere è una leggera rotazione del ginocchio per tornare in asse, quindi, una soletta con un pò di arco plantare, ma non esagerata.
Prima di acquistare le tue nuove scarpe antinfortunistiche prendi tutte le informazioni su che tipo di soletta è inclusa nella scarpa, guarda se è dotata di un arco plantare. Non scegliere le scarpe per il loro prezzo ma per la loro soletta, studia bene la soletta prima di acquistare.
Possibilmente prediligi un polacco o uno stivale allacciato alto a una scarpa, perché ti aiuterà a tenere la caviglia più stabile e in asse.
Ci sono dei produttori che forniscono delle solette sostitutive con diversi archi plantari da adattare alla propria scarpa;
Se vuoi una soluzione più specifica per te allora hai bisogno di una soletta ortopedica disegnata e realizzata appositamente per te, con tanto di scan del piede che ti possono eseguire in un negozio di calzature ortopediche, o adesso persino online.
Solette e accessori per piede piatto selezionati da SafetyShoesToday

Calzature di sicurezza per piede piatto: Conclusione
Questi sono dei piccoli accorgimenti per scegliere le giuste scarpe antinfortunistiche per il tuo problema di piedi piatti.
Una volta che seguirai questa guida, ed avrai scelto per bene le tue scarpe di sicurezza, potrai lavorare più comodamente.
Ti garantisco che se ti procuri il giusto modello di scarpe di sicurezza, la tua esperienza lavorativa migliorerà!
Cosa ne pensi di quest’articolo sulle calzature di sicurezza per piede piatto?
Calzature di sicurezza per piede piatto. Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento!