Sul mercato c’è un’ampia scelta di scarpe antinfortunistiche, e a prima vista sembrano tutte simili, ma in realtà ci sono grandi differenze fra i diversi tipi; ciò a cui miro in quest’articolo è darti dei consigli sulle calzature di sicurezza per piedi grandi.
In questo articolo cercherò di darti un’idea di quali tipi di problemi potrebbero essere evitati utilizzando alcune tipologie di scarpe antinfortunistiche e, quindi, alle tue esigenze in generale.
Sono certo che quest’articolo ti aiuterà a scegliere un modello di calzature di sicurezza.
Piedi grandi
Il problema dei piedi grandi accomuna tutte quelle persone che:
- hanno una statura superiore alla media, quella gente che ha difficoltà a trovare la giusta misura di scarpe antinfortunistiche e che spesso si rassegna ad utilizzare delle scarpe antinfortunistiche di una misura “giusta” e che poi hanno magari problemi alle punte dei piedi per lo sfregare delle dita contro il puntale
- hanno piedi di ampiezza superiore alla media, e in questo caso possibili conseguenze di questo problema possono essere la poca traspirazione, screpolature per troppa aderenza alla scarpa, l’insorgenza di vesciche, calli, duroni che poi potrebbero infiammarsi fino a farti zoppicare e complicare la tua situazione dei tuoi piedi
Spesso, chi ha piedi grandi soffre di sensazione di costrizione e cattiva circolazione del sangue.
Piedi grandi e calzature di sicurezza
Se hai i piedi grandi, può essere molto difficile trovare le calzature di sicurezza che si adattano meglio al tuo problema. Per cui, l’acquisto di calzature di sicurezza per piedi grandi può diventare una vera e propria sfida. Chi possiede questa caratteristica, sente i propri piedi in un senso di costrizione in qualsiasi calzatura, e trovare un modello adatto ai piedi grandi, spesso, richiede una guida ed una scelta accurata. Utilizza questa guida per semplificare il processo di acquisto e garantirti la perfetta vestibilità per i tuoi piedi grandi.
Per garantire una corretta misurazione, gli esperti raccomandano di misurare i piedi professionalmente almeno una volta l’anno. Le persone cambiano spesso le dimensioni delle scarpe a causa di fattori come la perdita o l’aumento di peso e il naturale processo di invecchiamento.
Calzature di sicurezza per piedi grandi consigliate
Ti consiglio di scegliere calzature di sicurezza per piedi grandi con i seguenti accorgimenti:
- Si raccomandano calzature con Mondopoint 11, 12;
- Consiglio calzature di sicurezza per piedi grandi con sistemi di allacciatura tipo boa system o velcro per un’allacciatura ottimale e per poter cambiare anche durante l’attività lavorativa giornaliera la chiusura della scarpa;
- Meglio le calzature disponibili in differenti calzate.
- Sconsiglio calzature di sicurezza con disegno casual, in quanto potrebbero essere troppo strette, tanto che dovresti optare per calzature di sicurezza con puntale molto ampio
- Scegli scarpe con un puntale ampio, in genere di composito o fibra di vetro
- Scegli scarpe di sicurezza per piedi grandi con un pellame molto morbido o con tessuto, per sfregare meno con la pelle del tuo piede.
Scarpe antinfortunistiche “TAGLIE ESTREME” selezionate da SafetyShoesToday



Scarpe antinfortunistiche ampie Mondopoint 11 selezionate da SafetyShoesToday


Scarpe antinfortunistiche molto ampie Mondopoint 12 selezionate da SafetyShoesToday








Calzature di sicurezza per piedi grandi: Conclusione
Questi sono dei piccoli accorgimenti per scegliere le giuste scarpe antinfortunistiche per piedi grandi.
Una volta che seguirai questa guida, ed avrai scelto per bene le tue scarpe di sicurezza, potrai lavorare più comodamente.
Ti garantisco che se ti procuri il giusto modello di scarpe di sicurezza, la tua esperienza lavorativa migliorerà!
Cosa ne pensi di quest’articolo sulle calzature di sicurezza per piedi grandi?
Calzature di sicurezza per piedi grandi. Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento!