Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti

0
271
Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti

Sul mercato c’è un’ampia scelta di scarpe antinfortunistiche, e a prima vista sembrano tutte simili, ma in realtà ci sono grandi differenze fra i diversi tipi; ciò a cui miro in quest’articolo è darti dei consigli sulle calzature di sicurezza per piedi maleodoranti.

In questo articolo cercherò di darti un’idea di quali tipi di problemi potrebbero essere evitati utilizzando alcune tipologie di scarpe antinfortunistiche.

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

Sono certo che quest’articolo ti aiuterà a scegliere un modello di calzature di sicurezza per il tuo problema di sudorazione dei piedi.

I piedi maleodoranti rientrano in un una casistica di patologie più o meno gravi, ma ci sono trattamenti efficaci, semplici e funzionali che puoi seguire per prevenire il cattivo odore dei piedi in pochissimo tempo. Conosciuta come bromidrosi, i piedi maleodoranti sono un problema comune durante tutto l’anno, per chi ne è affetto.

La causa principale della patologia deriva dal sudore dei piedi combinato all’uso delle stesse scarpe ogni giorno.

Perché i piedi sudano

Chiunque può avere i piedi sudati, indipendentemente dalla temperatura o dal periodo dell’anno.

Inoltre, si hanno più probabilità di avere sudorazione dei piedi, in caso di lavori che prevedono di stare in piedi ed in  movimento tutto il giorno, in caso di stress o in caso di una condizione medica chiamata iperidrosi, che fa sudare più del solito. Infezioni fungine, come il piede d’atleta, possono anche portare al cattivo odore dei piedi.

I piedi diventano maleodoranti quando il sudore penetra nei calzini o nelle calzature e questi vengono riutilizzati.

Come trattare i piedi maleodoranti

Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today

Esiste una soluzione semplice, veloce e sicura per i piedi maleodoranti.

Ricorda di lavare i piedi con un sapone antibatterico: esistono una moltitudine di prodotti per l’igiene del piede e se li utilizzi costantemente, in brevissimo tempo eliminerai in parte il tuo problema di piedi maleodoranti.

 

Prevenire i piedi maleodoranti

Mantieni i piedi freschi e profumati con una costante igiene personale e con il cambio regolare delle scarpe. Per mantenere i piedi freschi:

  • Scegli calzature di sicurezza per piedi maleodoranti, e se possibile evita di indossarle per due giorni di fila. Non ti costa nulla avere due paia di scarpe di sicurezza ed usarle a giorni alterni, comunque ti dureranno il doppio del tempo. Se proprio non vuoi acquistare una doppia scarpa antinfortunistica almeno compra una soletta di ricambio e alternala ogni giorno.
  • Lava e asciuga i piedi ogni giorno e cambia le calze (idealmente di materiali che aiutano la traspirazione) almeno una volta al giorno.
  • Tieni le unghie dei piedi corte e pulite e rimuovi la pelle dura e morta. La pelle morta quando è umida fornisce l’habitat ideale per i batteri.

Se sei particolarmente incline ai piedi sudati, è una buona idea:

  • tamponare tra le dita dei piedi con un batuffolo di cotone imbevuto di disinfettante dopo una doccia o un bagno: questo ti aiuterà a seccare la pelle tra le dita;
  • usare un deodorante spray per piedi o il famoso talco per i piedi;
  • provare dei calzini traspiranti: alcune calze sportive e da lavoro sono dotate di caratteristiche di traspirazione per mantenere i piedi asciutti e le calze antibatteriche sono addizionate di sostanze che scoraggiano i batteri che producono cattivi odori e che si nutrono di sudore;
  • indossare calzature di sicurezza per piedi maleodoranti di cuoio o di tela, che lasciano respirare i piedi, a differenza di quelle con parti sintetiche;
  • dopo l’attività lavorativa calzare sandali e scarpe traspiranti in estate cercando di camminare a piedi nudi il più possibile.

Quando vedere un dottore

Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today

I piedi maleodoranti sono un problema innocuo che generalmente si risolve. A volte, tuttavia, può essere un segno di una condizione medica.

Consulta il tuo medico se non sono d’aiuto misure semplici per ridurre il cattivo odore dei piedi o se sei preoccupato che il tuo livello di sudorazione sia anormalmente alto.

Il medico potrebbe consigliare un trattamento farmacologico antifungino o antimicotico o consigliarti un trattamento chiamato ionoforesi, che fornisce una leggera corrente elettrica attraverso l’acqua ai tuoi piedi per combattere l’eccessiva sudorazione.

I consigli dell’esperto

Una delle maggiori problematiche delle scarpe antinfortunistiche, direi forse uno dei maggiori fattori di mancanza di comfort delle scarpe da lavoro, è la capacità di far traspirare il piede. In alcuni casi questo è dovuto all’economicità dei materiali utilizzati per la costruzione del tomaio ma per i modelli resistenti all’acqua è una caratteristica strutturale. Ci sono dei costruttori di scarpe antinfortunistiche che si stanno dedicando attivamente ad incrementare la traspirabilità delle scarpe antinfortunistiche. Io ti consiglio di far ben attenzione alla capacità delle scarpe di traspirare al momento dell’acquisto. I lavoratori più fortunati sono quelli che non hanno il rischio di bagnarsi i piedi in quanto loro potranno selezionare delle scarpe antinfortunistiche s1 o s1p, che già di per sé non avendo la resistenza all’acqua possono essere dotate di materiali più leggeri, ma il miglior consiglio è quello di toccare con mano i prodotti e se si hanno problemi di piedi maleodoranti si deve cercare sempre di scegliere delle scarpe che abbiano la maggior traspirabilità possibile, perché permettendo all’aria di circolare all’interno della scarpa il piede si manterrà secco e si ridurranno tutti i problemi di cattivo odore. I migliori materiali, tendenzialmente i più traspiranti, sono i tessuti a maglia che oltretutto rendono le scarpe molto flessibili, leggere e traspiranti; se non hai il rischio di bagnarti i piedi io ti consiglio questo tipo di soluzione. Se invece hai il rischio di bagnarti i piedi durante la tua attività lavorativa ancora di più dovrai fare attenzione alla qualità dei materiali perché sarà l’unico fattore che permetterà al tuo piede di respirare e quindi evitare i problemi di cattivo odore. 

Non dimenticare che la qualità dei materiali influisce anche sui piedi dal punto di vista allergologico; molti materiali economici favoriscono le allergie e altre problematiche relative al piede quindi una regola di base è quella di cercare di evitare di acquistare delle scarpe economiche. La salute dei piedi è fondamentale per i lavoratori e l’acquisto di una scarpa antinfortunistica di qualità è un investimento su uno degli attrezzi più importanti per svolgere bene la propria attività lavorativa, i piedi, considerando che la scarpa antinfortunistica si indossa 8-10 ore al giorno.

Scarpe di sicurezza per piedi maleodoranti

Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today

Spesso, questo problema dipende molto dalla ventilazione interna della scarpa antinfortunistica. Il rischio è di avere scarpe che emanano cattivi odori come conseguenza alla crescita di batteri e questo può creare altre complicanze, proprio perché i batteri non sono ininfluenti sulla pelle del piede, tanto da portare ad infezioni ulteriori.

  • Ricorda di procedere subito all’acquisto di scarpe antinfortunistiche ventilate;
  • se necessiti di calzature di sicurezza per piedi maleodoranti di tipo S2 o S3, quindi, idrorepellenti (e quindi meno ventilate delle S1 o S1P) dovresti cercare delle scarpe di alta qualità perché miglior pelle e fodera offrono una miglior traspirazione dei materiali e un miglior microclima interno;
  • se necessiti di calzature di sicurezza per piedi maleodoranti di tipo S1 e S1P dovresti scegliere scarpe con tessuti traspiranti, con perforazioni ampie o addirittura sandali di sicurezza;
  • ricorda di acquistare calzature di sicurezza per piedi maleodoranti con soletta di qualità in PU soffiato e con tessuto superiore antibatterico, possibilmente ai carboni attivi e perforate;
  • allaccia bene le scarpe ma non stringerle eccessivamente;
  • migliora la qualità delle calze, acquistandone da lavoro o da sport in materiali tipo dri fit o comunque materiali che assorbono e rilasciano l’umidità lasciando il piede asciutto.

Il consiglio migliore è quello di avere più di un paio di calzature di sicurezza per piedi maleodoranti ed alternarle quotidianamente.

Inoltre, ricorda di eseguire spessissimo la manutenzione interna della scarpa con spray anti odore e anti batterici, usare polveri tipo talco per il piede e cambiare spesso i calzini e la soletta interna.

 

Scarpe antinfortunistiche “TRASPIRANTI IN TESSUTO” selezionate da SafetyShoesToday

€115.95
in stock
2 new from €114.78
Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today Amazon.it
€85.39
107.00
in stock
17 new from €85.39
Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today Amazon.it
€43.53
in stock
1 new from €43.53
Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today Amazon.it
€94.35
in stock
6 new from €93.40
Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€101.16
in stock
3 new from €101.16
Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
Last updated on 02/07/2020 8:52 AM

Scarpe antinfortunistiche “TRASPIRANTI IN PELLE SCAMOSCIATA” selezionate da SafetyShoesToday

€79.93
in stock
7 new from €67.99
Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€72.09
in stock
1 new from €72.09
Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
€82.34
in stock
1 new from €82.34
Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti - Safety Shoes Today Amazon.it
Free shipping
Last updated on 02/07/2020 8:52 AM

 

Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti: Conclusione

Questi sono dei piccoli accorgimenti per scegliere le giuste calzature di sicurezza per piedi maleodoranti.

Una volta che seguirai questa guida, ed avrai scelto per bene le tue scarpe di sicurezza, potrai lavorare più comodamente.

Ti garantisco che se ti procuri il giusto modello di scarpe di sicurezza, la tua esperienza lavorativa migliorerà!

Cosa ne pensi di quest’articolo sulle calzature di sicurezza per piedi maleodoranti?

Calzature di sicurezza per piedi maleodoranti. Hai qualche punto da aggiungere?

Lasciaci un commento!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui