Sul mercato c’è un’ampia scelta di scarpe antinfortunistiche, e a prima vista sembrano tutte simili, ma in realtà ci sono grandi differenze fra i diversi tipi; ciò a cui miro in quest’articolo è darti dei consigli sulle calzature di sicurezza per Sesamoidite.
In questo articolo cercherò di darti un’idea di quali tipi di problemi potrebbero essere evitati utilizzando alcune tipologie di scarpe antinfortunistiche e, quindi, alle tue esigenze in generale.
Sono certo che quest’articolo ti aiuterà a scegliere un modello di calzature di sicurezza per il tuo problema di Sesamoidite.
Sesamoidite: le cause
La sesamoidite è un’infiammazione delle ossa sesamoidi, che sono due piccole ossa situate sotto la prima testa metatarsale. Per causa di questa patologia appare dolore e incapacità di sostenersi su quella zona del piede, quando si indossano scarpe con suole molto rigide, o in lavori in cui si sale o si scende da macchinari, scale o camion. Possono anche verificarsi fratture di queste ossa.
La maggior parte delle ossa nel corpo umano sono collegate le une alle altre e alle articolazioni, ma ci sono alcune ossa che non sono collegate a nessun altro osso, tranne che ai tendini. Questi sono i sesamoidi. La rotula, per esempio, è il più grande sesamoide. Altri due sesamoidi molto piccoli (delle dimensioni di un chicco di mais) si trovano nella parte inferiore dell’avampiede vicino all’alluce, uno sul lato esterno del piede e l’altro più vicino al centro del piede. Nello specifico, quando parlo di problematiche lavorative inerenti la sesamoidite mi riferisco a questi piccoli sesamoidi del piede.
Sintomi della sesamoidite
- Il dolore si concentra sotto l’alluce sulla pianta del piede. Con la sesamoidite, il dolore può svilupparsi gradualmente; invece con una frattura, il dolore sarà immediato.
- Gonfiore e lividi possono essere presenti o no.
- Potresti provare difficoltà e dolore nel piegare e raddrizzare l’alluce.
Calzature di sicurezza per sesamoidite consigliate
Ti consiglio di scegliere calzature di sicurezza per sesamoidite con i seguenti accorgimenti:
- si consigliano calzature di sicurezza per sesamoidite con suole flessibili tipo PU mono densità, PU/PU o PU/TPU
- in ultima istanza anche suole in EVA/Gomma e PU/Gomma possono andar bene se sono necessarie suole HRO ovvero con resistenza al calore da contatto;
- evita le suole in gomma mono densità, specie quelle a carrarmato incollate o cucite.
- se si necessita di protezione contro perforazioni è meglio che le proprie calzature di sicurezza abbiano la lamina antiperforazione in tessuto e non in acciaio, questo per favorire la flessibilità della suola;
- calzature di sicurezza per sesamoidite più flessibili sono quelle realizzate con pellami flessibili tipo pelle scamosciata, tessuti e maglie;
- consiglio scarpe con sistemi di ammortizzazione nella suola, tipo le moderne scarpe antinfortunistiche sportive;
- se si può scegliere, meglio utilizzare calzature di sicurezza per sesamoidite di tipo S1 e S1P, seguite da quelle di tipo S2 e come ultima scelta S3.
- attento a scegliere scarpe antinfortunistiche per sesamoidite con soletta interna con gel, questa attutirà gli impatti proprio nelle zone metatarsali del piede
Sconsiglio calzature di sicurezza con puntale troppo ribassato o fino, scarpe con punta stretta, scarpe con pellami molto rigidi soprattutto a ridosso del puntale; tanto che dovresti optare per calzature di sicurezza con puntale molto ampio, oltre ad avere un pellame molto morbido o con tessuti, per sfregare meno con la pelle del tuo piede.
Scarpe antinfortunistiche “CON SUOLA DEFATIGANTE” selezionate da SafetyShoesToday




Accessori “PER SESAMOIDITE” selezionati da SafetyShoesToday


Calzature di sicurezza per Sesamoidite: Conclusione
Questi sono dei piccoli accorgimenti per scegliere le giuste scarpe antinfortunistiche per il tuo problema di sesamoidite.
Una volta che seguirai questa guida, ed avrai scelto per bene le tue scarpe di sicurezza, potrai lavorare più comodamente.
Ti garantisco che se ti procuri il giusto modello di scarpe di sicurezza, la tua esperienza lavorativa migliorerà!
Cosa ne pensi di quest’articolo sulle calzature di sicurezza per sesamoidite?
Calzature di sicurezza per Sesamoidite. Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento!