Sei per caso un asfaltatore o svolgi comunque lavori da asfaltatore? In quest’articolo parlerò delle migliori scarpe antinfortunistiche per asfaltatori.
Ogni lavoro ha diverse caratteristiche e rischi, e ogni lavoratore dovrebbe indossare le calzature antinfortunistiche adatte alla propria professione per essere protetto adeguatamente.
Esistono tipi specifici di scarpe antinfortunistiche per asfaltatori? Se la risposta fosse affermativa, tu le stai indossando?
Andiamo a scoprire tutto su questo tipo di lavoro e sulle scarpe antinfortunistiche consigliate per questo tipo di lavoro:
- ambienti di lavoro
- rischi
- quali sono le scarpe antinfortunistiche consigliate?
1) AMBIENTI DI LAVORO
Gli asfaltatori sono lavoratori dediti all’asfaltatura di strade, marciapiedi o alla produzione di asfalto.
Il comparto degli asfaltatori è caratterizzato da specifici fattori di rischio perché questo lavoro si effettua in ambienti di lavoro particolari con utilizzo di macchinari specifici e in presenza di agenti chimici dannosi.
L’asfaltatore opera generalmente all’area aperta, ma anche in parcheggi interrati o gallerie. In entrambi i casi è alle prese con colate di catrame fumante che può raggiungere i 170 gradi e la parte del corpo necessariamente a contatto con questi materiali è chiaramente il piede.
Le alte temperature ed il calore non rappresentano l’unico fattore ambientale avverso, ad esso si aggiungono l’esposizione agli agenti atmosferici, il possibile contatto con agenti chimici, polveri ovunque e l’uso di macchinari imponenti il cui utilizzo provoca enormi vibrazioni sul terreno.
Certamente non si cammina sul velluto anche durante il lavoro di fresatura propedeutico alla colata di asfalto e sotto i piedi si può trovare di tutto: polvere, sassi, vetri, fango, buche, oli e detriti di ogni genere.
I macchinari utilizzati sono mezzi ultra-pesanti, ingombranti e difficili da manovrare e a volte per raggiungere la postazione di guida occorre salire delle scalette insidiose.
2) RISCHI
Ecco una lista dei rischi per i tuoi piedi dai quali ti devono proteggere le migliori scarpe antinfortunistiche per asfaltatori:
- ustioni da contatto con asfalto incandescente
- caduta di carichi movimentati
- scivolamento sul piano di calpestio, urti e cadute
- schiacciamento dei piedi da parte di macchinari e attrezzi
- contatto con agenti chimici
Come puoi vedere, ci sono diverse situazioni in cui si corre il rischio di farsi male. Lavorare in sicurezza è un tuo diritto e un tuo dovere, quindi devi procurarti un buon paio di scarpe antinfortunistiche per il tuo tipo di lavoro, e scegliere consapevolmente il modello che ti protegga di più ma che sia anche comodo.
Nel caso specifico esistono delle scarpe apposite per asfaltatori, che qui di seguito ti suggeriremo!
3) QUALI SONO LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE CONSIGLIATE?
Le migliori scarpe antinfortunistiche per asfaltatori consigliate da SafetyShoesToday sono:


Una volta che avrai scelto, fra i tanti modelli, quello più adatto alle tue esigenze, lavorerai in maggior sicurezza.
Ti assicuro che userai le giuste calzature di sicurezza, vivrai una miglior esperienza di lavoro.