Sei per caso un carrellista o svolgi comunque lavori da carrellista? In quest’articolo parlerò delle migliori scarpe antinfortunistiche per carrellisti.
Ogni lavoro ha diverse caratteristiche e rischi, e ogni lavoratore dovrebbe indossare le calzature antinfortunistiche adatte alla propria professione per essere protetto adeguatamente.
Esistono tipi specifici di scarpe antinfortunistiche per carrellisti? Se la risposta fosse affermativa, tu le stai indossando?
Andiamo a scoprire tutto su questo tipo di lavoro e sulle scarpe antinfortunistiche consigliate per questo tipo di lavoro:
- ambienti di lavoro
- rischi
- quali sono le scarpe antinfortunistiche consigliate?
Contents
1) AMBIENTI DI LAVORO
Ci sono carrellisti in ogni magazzino di ogni settore. Alcuni di loro sono carrellisti a tempo pieno, mentre altri usano il muletto più o meno spesso durante il giorno o solo occasionalmente.
Ovviamente i carrellisti a tempo pieno sono quelli che corrono, per i loro piedi e non solo per i piedi, il maggior rischio, ma questo non significa che i carrellisti occasionali debbano essere meno cauti o meno protetti.
Carrellista è colui che opera con il muletto o con il transpallet anche in circostanze di massima operatività in depositi, magazzini, all’aperto, nei cantieri edili o anche navali. Effettua operazioni di carico e scarico, sollevamento, accatastamento e sistemazione delle merci.
Pur essendo esperti , a volte l’ambiente di lavoro determina un aumento di probabilità di incidenti: non sempre la superficie percorsa dal muletto è livellata e ben percorribile. Spesso si lavora su pavimentazioni non adatte, in presenza di buche, pendenze e sconnessioni.
Quando non si è alla guida, ma durante le fasi di preparazione delle merci per il carico, di controllo dell’integrità dei colli, o durante i piccoli interventi di manutenzione, si cammina in ambienti impolverati, sporchi e a volte umidi e scivolosi.
2) RISCHI
Ecco una lista dei rischi per i tuoi piedi dai quali ti devono proteggere le migliori scarpe antinfortunistiche per carrellisti:
- scivolamenti e cadute
- caduta del carico sul piede
- schiacciamento delle dita dei piedi da parte del muletto
- colpi sul malleolo o sulla caviglia
Come puoi vedere, ci sono diverse situazioni in cui si corre il rischio di farsi male. Lavorare in sicurezza è un tuo diritto e un tuo dovere, quindi devi procurarti un buon paio di scarpe antinfortunistiche per il tuo tipo di lavoro, e scegliere consapevolmente il modello che ti protegga di più ma che sia anche comodo.
In questo caso specifico ti consiglio una soluzione intermedia ed una di estrema sicurezza, secondo il rischio che corri dovresti fare la tua scelta. La soluzione che attutisce i colpi alla caviglia sono le scarpe alla caviglia, mentre quelle che ti danno la massima sicurezza sono quelle certificate AN per la protezione del malleolo oltre che delle dita dei piedi.
3) QUALI SONO LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE CONSIGLIATE?
Le migliori scarpe antinfortunistiche per carrellisti consigliate da SafetyShoesToday sono:

AN

Una volta che avrai scelto, fra i tanti modelli, quello più adatto alle tue esigenze, lavorerai in maggior sicurezza.
Ti assicuro che userai le giuste calzature di sicurezza, vivrai una miglior esperienza di lavoro.
Cosa ne pensi delle scarpe antinfortunistiche per carrellisti?
Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento qua sotto!