Sei per caso un casaro o svolgi comunque lavori da casaro? In quest’articolo parlerò delle migliori scarpe antinfortunistiche per casari.
Ogni lavoro ha diverse caratteristiche e rischi, e ogni lavoratore dovrebbe indossare le calzature antinfortunistiche adatte alla propria professione per essere protetto adeguatamente.
Esistono tipi specifici di scarpe antinfortunistiche per casari? Se la risposta fosse affermativa, tu le stai indossando?
Andiamo a scoprire tutto su questo tipo di lavoro e sulle scarpe antinfortunistiche consigliate per questo tipo di lavoro:
1. ambienti di lavoro
2. rischi
3. quali sono le scarpe antinfortunistiche consigliate?
1) AMBIENTI DI LAVORO
Il casaro è un artigiano dedito alla trasformazione casearia: dal latte fresco o stagionato si ottengono formaggi o altri prodotti come burro o yogurt. L’ambiente di lavoro presenta impianti con caratteristiche specifiche quali: caldaie, generatori di linee di vapore, impianti di refrigerazione.
Il processo di lavorazione inizia con il conferimento del latte dall’esterno che non sempre avviene con cisterne, a volte si usano i bidoni che vengono movimentati manualmente. Il piano di calpestio necessariamente lavabile, così come lavabili devono essere le pareti, presenta una pendenza verso il chiusino dotato di sifone, si lavora sempre con i piedi nell’acqua e in ambienti umidi.
Il caseificio è un ambiente a rischio contaminazione biologica a causa della manipolazione dei prodotti e a rischio intossicazione a causa dei prodotti chimici usati per la pulizia e disinfezione delle superfici, macchine, tubazioni e attrezzature.
Anche se si lavora sempre in ambienti chiusi, gli sbalzi di temperatura sono frequentissimi e necessari per il corretto svolgimento dei processi di trasformazione.
Particolare attenzione occorre prestare alle centrifughe e agli attrezzi da pulire quotidianamente. Oltre al latte, il processo lavorativo necessita di elevate quantità di acqua potabile.
2) RISCHI
Ecco una lista dei rischi per i tuoi piedi dai quali ti devono proteggere le migliori scarpe antinfortunistiche per casari:
1. scivolare su acqua, latte o liquidi di lavorazione
2. impatti fra il piede e gli attrezzi di lavoro
3. caduta di oggetti pesanti sulle dita del piede
4. bagnarsi i piedi
5. contaminazione sia della scarpa sia del piede per contatto con scarti alimentari
Spesso in questo settore si utilizzano due tipi diversi di calzature da lavoro, le scarpe antinfortunistiche bianche che mostrano il grado di pulizia delle stesse e lo stato della pelle del tomaio, e gli stivali da lavoro. Infatti la nostra raccomandazione ricade sulle scarpe bianche e sugli stivali S4
Come puoi vedere, ci sono diverse situazioni in cui si corre il rischio di farsi male. Lavorare in sicurezza è un tuo diritto e un tuo dovere, quindi devi procurarti un buon paio di scarpe antinfortunistiche per il tuo tipo di lavoro, e scegliere consapevolmente il modello che ti protegga di più ma che sia anche comodo.
3) QUALI SONO LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE CONSIGLIATE?
Le migliori scarpe antinfortunistiche per casari consigliate da SafetyShoesToday sono:
BIANCHE

STIVALI S4



Una volta che avrai scelto, fra i tanti modelli, quello più adatto alle tue esigenze, lavorerai in maggior sicurezza.
Ti assicuro che userai le giuste calzature di sicurezza, vivrai una miglior esperienza di lavoro.
Cosa ne pensi delle scarpe antinfortunistiche per casari?
Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento qua sotto!