Scarpe antinfortunistiche per ingegneri

0
516
scarpe antinfortunistiche per ingegneri - safetyshoestoday

Se sei un ingegnere o un architetto e cerchi Scarpe antinfortunistiche per ingegneri con un look classico, ovvero che abbiano uno stile molto simile alle tue normali scarpe casual classiche, allora ti raccomando di leggere quest’articolo.

In quest’articolo risponderò alle domande più frequenti sulle scarpe antinfortunistiche per ingegneri per aiutarti a trovare il prodotto perfetto per te!

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

Quando gli ingegneri utilizzano le scarpe antinfortunistiche?

La buona norma vuole che ogni volta che un ingegnere o un architetto visiti un cantiere debba indossare le scarpe antinfortunistiche ed altri dispositivi di protezione così come fanno tutti i lavoratori. In un cantiere c’è il rischio di danneggiare i piedi anche se non si svolge un’attività lavorativa diretta. Ad esempio il rischio di scivolare: una scarpa casual non protegge dagli scivolamenti mentre le scarpe antinfortunistiche si.

Che normativa seguono?

Le scarpe antinfortunistiche per ingegneri, come tutte le normali scarpe di sicurezza, seguono la normativa UNI EN ISO 20345 = Dotate di puntale protettivo, questo tipo di calzature protegge l’utente da impatti e schiacciamenti, con resistenza ad energie di 200J e a carichi di pressione di almeno 15kN.

Le particolarità costruttive delle scarpe antinfortunistiche per ingegneri:

  • Disegno classico in modo da essere portate anche sotto l’abito
  • Colori classici, nero o marrone
  • Suole piatte, senza troppe scanalature
  • Spesso per ragioni di stile hanno il puntale in alluminio o in acciaio, ma non mancano modelli con puntale non metallico tipo composite o fibra di vetro
  • Tendono ad essere più flessibili e leggere
  • Spesso sono realizzate in pelle di una miglior qualità, pelle pieno fiore
  • Le suole spesso sono composte in PU mono densità, ma non mancano altri tipi di suola tipo PU/PU
  • Spesso non hanno la lamina contro la perforazione, ma se per lavoro visiti cantieri edili ti suggerisco scarpe antinfortunistiche per ingegneri con lamina anti-perforazione

Sono disponibili sul mercato calzature antinfortunistiche da ingegneri S1, S1P, S2, S3

Ti ricordo brevemente che le S1 e S1P non hanno resistenza ai liquidi ma respirano di più mentre S2 e S3 hanno resistenza ai liquidi.

Quali sono i modelli più raccomandati da scegliere?

€51.88
in stock
1 new from €51.88
Amazon.it
€52.88
in stock
1 new from €52.88
Amazon.it
€79.10
in stock
2 new from €79.10
Amazon.it
Free shipping
Last updated on 27/06/2020 10:25 AM

 

Queste sono le mie raccomandazioni quando cerchi di capire quale sia il miglior modello di scarpe di sicurezza per ingegneri per le tue esigenze.

Una volta che avrai scelto il tuo paio di calzature antinfortunistiche per ingegneri sarai più protetto sul posto di lavoro e la tua esperienza lavorativa migliorerà.

Che cosa ne pensi delle scarpe antinfortunistiche per ingegneri?

Hai qualche punto da aggiungere?

Lasciaci un commento!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui