Se cerchi una scarpa la lavoro che ti protegga dalle scintille di saldatura allora ti raccomando di scegliere tra le scarpe antinfortunistiche per saldatori.
In quest’articolo risponderò alle domande più frequenti sulle scarpe antinfortunistiche per saldatori per aiutarti a trovare il prodotto perfetto per te!
Quando si utilizzano le scarpe antinfortunistiche per saldatori?
- Quando il tuo lavoro ti espone al rischio di bruciature da scintille di saldatura
- Quando le tue scarpe antinfortunistiche ricevono costanti cadute di elementi leggeri sulla tomaia e vuoi un’ulteriore protezione nella zona dei lacci, anche per evitare entrata di materiali nella scarpa
Proprio quest’ultimo punto è davvero interessante, infatti non solo i saldatori utilizzano questo tipo di scarpe di sicurezza, ma tantissimi altri lavoratori per esempio in lavori di pittura o lavori di meccanica semplicemente per evitare che entrino materiali nella scarpa dalla zona dei lacci e della linguetta.
Per queste ragioni sono state create le scarpe di sicurezza per saldatori
Come sono fatte le scarpe antinfortunistiche per saldatori?
In pratica hanno tutte le caratteristiche di una normale scarpa antinfortunistica con l’aggiunta di un pezzo di pelle che ricopre i lacci e la parte del collo del piede.
Molte scarpe di sicurezza per saldatori poi hanno altre forme di sicurezza per esempio sistemi di sfilamento rapido in caso di incidente, molto interessante, rappresentato da occhielli che si aprono con un clic e la scarpa è praticamente slacciata in un istante, per permettere lo sfilamento della stessa nel caso in cui per esempio entri una scintilla incandescente all’interno della scarpa.
Che normativa seguono le scarpe antinfortunistiche per saldatori?
Normalmente la norma generale per le scarpe antinfortunistiche 20345, ma a volte anche la normativa per scarpe resistenti agli schizzi di metalli fusi 20349.
Quasi tutte le scarpe di sicurezza per saldatori sono realizzate in pelle, perché è quella che ha la maggior resistenza al calore da contatto
Quali proprietà addizionali possono avere?
Le scarpe antinfortunistiche per saldatori possono anche avere altre marcature addizionali se presentano caratteristiche aggiuntive. Le più frequenti sono:
- HI = “Heat Insulation” (Isolamento dal calore della suola)
- HRO = Resistenza della suola al calore da contatto
Quali sono i modelli per saldatori più raccomandati da scegliere?



Queste sono le mie raccomandazioni quando cerchi di capire quale sia il miglior modello di scarpe antinfortunistiche per le tue esigenze.
Una volta che avrai scelto il tuo paio di calzature di sicurezza sarai più protetto sul posto di lavoro e la tua esperienza lavorativa migliorerà.
Che cosa ne pensi delle scarpe di sicurezza per saldatori?
Hai qualche punto da aggiungere?
Lasciaci un commento!