Scarpe antinfortunistiche ristorazione

0
659
Safety footwear for restaurant workers

Un grandissimo numero di persone lavora nel settore della ristorazione; dagli chef ai camerieri ai lavapiatti, ai manager, tutti hanno bisogno di Scarpe antinfortunistiche ristorazione.

Di conseguenza, le calzature di sicurezza per questo settore sono un argomento rilevante di cui parlare.

Se hai bisogno di farmi una domanda specifica scrivimi una email a robert.frog@safetyshoestoday.com.
Oppure contattami qui. Sarò felice di risponderti!

Ci sono tipi specifici di scarpe antinfortunistiche destinate all’uso  nel settore della ristorazione, che quasi tutti i lavoratori di tale settore usano. In quest’articolo tratterò di questo genere di scarpe antinfortunistiche, e nello specifico:

  1. i diversi lavori e i relativi rischi
  2. rischi comuni
  3. tipi di protezione richiesta
  4. componenti e materiali usati
  5. prodotti da cercare

 

Calzature-di-sicurezza-per-la-ristorazione-safetyshoestoday

Scarpe antinfortunistiche ristorazione: le diverse mansioni e i relativi rischi

Anzitutto è utile separare mentalmente ciò c’è nelle cucine da quello che si trova nella zona pubblica.

Nella cucina ci sono gli chef, c’è chi pulisce, e ci sono camerieri che entrano ed escono continuamente. Nella zona pubblica ci sono i camerieri, il manager, talvolta il barista, e qualche volta all’ingresso ci sono dei PR.

Analizziamo ogni posizione:

Scarpe antinfortunistiche cuoco

Normalmente stanno in piedi per ore, da prima che il ristorante apra finché il servizio finisce, dopodiché nella maggior parte dei casi svolgono attività di pulizia. Questa professione non comporta grandi rischi per i piedi, quindi in genere non si usano scarpe antinfortunistiche (norma 20345) ma calzature da lavoro (calzature occupazionali marcate “O”, norma 20347).

In compenso, c’è un elevato rischio di scivolare, e le scarpe entrano continuamente in contatto con getti o gocce di cibo e liquidi vari, quindi SRC.

Le scarpe devono essere anzitutto comode, per un utilizzo prolungato, quindi una buona soletta e la miglior traspirabilità possibile sono fortemente apprezzate.

Il colore standard è il nero, ma ultimamente si stanno diffondendo anche modelli più colorati.

out of stock
Amazon.it
€41.99
in stock
2 new from €41.99
Amazon.it
Free shipping
€60.00
in stock
3 new from €54.00
Amazon.it
€28.82
in stock
2 new from €28.82
Amazon.it
Last updated on 27/06/2020 4:44 AM

Scarpe antinfortunistiche per addetti alle pulizie

questo è un duro lavoro, sia in termini di quantità di ore lavorative che per la quantità di acqua, saponi e detergenti con i quali si entra continuamente in contatto.

I rischi di impatti o schiacciamento delle dita dei piedi, di scivolamento e di infiltrazioni d’acqua nelle scarpe sono molto alti.

A seconda  del luogo di lavoro potrebbero essere necessari stivali di gomma (O4) o calzature impermeabili (O2). Il comfort non può essere un optional in un lavoro come questo, dove si lavora per molte ore in posizioni anche scomode.

€44.95
in stock
1 new from €44.95
Amazon.it
Free shipping
€63.91
in stock
2 new from €63.91
Amazon.it
Free shipping
Last updated on 27/06/2020 4:44 AM

Scarpe antinfortunistiche per ristorazione: camerieri, manager, PR e baristi

Scarpe antinfortunistiche per camerieri

i camerieri camminano molto, e in generale passano molto tempo in piedi, salgono e scendono scale continuamente. La cosa più strana è che è più dura quando l’attività del ristorante è bassa, perché stare in piedi senza fare niente è più stressante per il corpo che camminare.

Il rischio di impatti e schiacciamenti è molto basso, e in quasi tutti i ristoranti le calzature devono avere uno stile classico per adattarsi all’uniforme. La principale qualità richiesta per questo lavoro è la comodità, e questo significa una buona soletta, traspirabilità, cuoio di qualità e una buona suola (quindi un O1 preferibilmente con pelle o micro fibra in zona puntale e molto tessuto per aumentare la traspirabilità). Ma occhio alle proprietà anti scivolo (SRC).

Last updated on 29/06/2020 6:11 AM

Scarpe antinfortunistiche Manager:

il manager può anche portare scarpe normali, ma non è una cattiva idea indossare delle scarpe da lavoro antiscivolo, magari dallo stile classico. L’aspetto estetico non sarà compromesso e non si rischierà di scivolare, che nei vari ambienti di un ristorante è un rischio sempre presente (un prodotto O1 con stile classico, con una buona soletta interna).

Una buona calzatura da lavoro può rivelarsi più comoda di una scarpa normale. Per questa professione in genere si sceglie il colore nero.

€51.88
in stock
1 new from €51.88
Amazon.it
€52.88
in stock
1 new from €52.88
Amazon.it
€79.10
in stock
2 new from €79.10
Amazon.it
Free shipping
Last updated on 27/06/2020 10:25 AM

PR:

indossano scarpe regolari. L’unica caratteristica consigliabile è il comfort. Non raccomando calzature professionali o di sicurezza in questo caso (un prodotto O1 con stile classico, con una buona soletta interna).

Scarpe antinfortunistiche barista:

Per i baristi, come per tutte le professioni che richiedono di stare in piedi per lunghe ore, la scelta delle calzature è di fondamentale importanza. In particolare, le scarpe antinfortunistiche per baristi devono garantire un’adeguata protezione contro gli eventuali rischi presenti in questo ambiente di lavoro. Tra questi, lo scivolamento e il rischio di bagnarsi i piedi sono i più comuni.

Per questo motivo, le scarpe antinfortunistiche per baristi devono avere una suola antiscivolo e una tomaia impermeabile per evitare che l’acqua o altri liquidi possano penetrare all’interno. Inoltre, per garantire il massimo comfort, è importante scegliere una scarpa con una buona soletta interna che assorba gli urti e riduca l’affaticamento muscolare.

Per quanto riguarda lo stile, oggi è possibile trovare molte opzioni che coniugano comfort e design moderno, adattandosi alle esigenze di chi cerca un’alternativa alle classiche calzature da lavoro. Ad esempio, esistono scarpe antinfortunistiche con stile sportivo che possono essere utilizzate anche fuori dal lavoro, mantenendo comunque un alto livello di protezione e sicurezza.

Scarpe-di-sicurezza-per-il-settore-alberghiero-safetyshoestoday

Scarpe antinfortunistica ristorazione: rischi comuni

I rischi generici del settore della ristorazione, da cui delle buone scarpe antinfortunistiche dovrebbero proteggerti, sono:

  1. schiacciamento delle dita dei piedi
  2. scivoloni
  3. pezzi di cibo o gocce o spruzzi di liquidi sui piedi

Lavorare in sicurezza è un tuo diritto e un tuo dovere, ragion per cui, se lavori nella ristorazione, devi procurarti una calzatura di sicurezza adeguata.

Calzature di sicurezza per la ristorazione: tipi di protezione richiesta

Calzature-per-la-sicurezza-per-la-ristorazione-safetyshoestoday

In base ai tipi di rischi, i migliori tipi di protezione sono:

  1. puntale protettivo: come materiale, in questo caso consiglio l’alluminio, perché è leggero e sottile e quindi non altera l’estetica della calzatura che così può avere un aspetto classico.
  2. calzature antiscivolo: è consigliabile controllare bene il livello di protezione antiscivolo di una calzatura prima di acquistarla (sempre indicato sull’etichetta), perché questa è una delle protezioni più importanti nelle calzature di sicurezza, un buon livello di SRC.
  3. Calzature di sicurezza S2 o O2 come scelta di base. In caso di abbondante presenza d’acqua, meglio vertere la scelta su una S2 o O2 WR, o anche su stivali O4 o S4 polimerici. Scopri di più sulle calzature di sicurezza S2 qui.

Scarpe ristorazione: componenti e materiali usati

Le scarpe antinfortunistiche destinate alla ristorazione sono fabbricate basandosi su alcuni espedienti tecnici che rendono la calzatura più sicura. Lascia che ti mostri alcuni dei “trucchi del mestiere” che aumentano la resistenza di questo tipo di calzature:

Materiali della suola: le migliori suole sono fatte di PU, PU/gomma, EVA/gomma o gomma mono densità. Il PU mono densità è il più leggero e il più usato, sono abbastanza utilizzati anche l’EVA/gomma e il PU/gomma. La gomma mono densità è raramente usato in questo settore.

  1. Puntale protettivo: l’acciaio sarebbe raccomandabile per la sua robustezza, e l’alluminio per la leggerezza. Anche alcuni materiali plastici sono largamente utilizzati perché non trasmettono il calore.
  2. Sistemi di chiusura e rimozione rapida: chi lavora in ristorante spesso usa chiusure al velcro, ma anche i normali lacci sono usati in molti casi.
  3. Standard: nella maggioranza dei casi le calzature di sicurezza per la ristorazione seguono la normativa 20347 (calzature da lavoro senza puntale protettivo), o la normativa 20345 (scarpe antinfortunistiche con puntale protettivo).

Calzature di sicurezza per la ristorazione: prodotti da cercare

I prodotti che raccomando di cercare sono:

  1. zoccoli con o senza puntale con tomaia di cuoio o polimeri
  2. scarpe classiche, di sicurezza o da lavoro, con tomaia di cuoio
  3. calzature di sicurezza o da lavoro con tomaia di cuoio o microfibra
  4. sandali con puntale protettivo (di sicurezza) o da lavoro (senza puntale)

Mai dimenticare di controllare il livello di protezione antiscivolo (SRC).

Controllare la comodità generale della calzatura

Controllare la traspirabilità della calzatura

Una volta che avrai scelto, fra i tanti modelli, le calzature di sicurezza per la ristorazione perfette per te, lavorerai in maggior sicurezza.

Ti assicuro che, se usi le giuste calzature di sicurezza per il settore della ristorazione, vivrai una miglior esperienza lavorativa.

Cosa ne pensi delle calzature di sicurezza per il settore della ristorazione?

Hai qualche punto da aggiungere?

Lasciaci un commento qui in basso!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui